Blog: http://ermeterealacci.ilcannocchiale.it
Con Delega Appalti l'Italia cambia rotta: più trasparenza, efficienza e qualità nei lavori pubblici
Roma, 14 gennaio 2015
“Approvata finalmente in via definitiva la legge delega su riforma degli appalti e concessioni. Un traguardo raggiunto grazie a un lavoro lungo e positivo realizzato da Camera e Senato in piena collaborazione con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Delrio, che apre in Italia una nuova stagione di trasparenza, efficienza, qualità, partecipazione, tempi e regole certi nei lavori pubblici.
Fra le novità più qualificanti introdotte nel passaggio alla Camera: il superamento della legge Obiettivo, che ha fallito favorendo la creazione di zone grigie e corruzione; l’archiviazione della pratica del massimo ribasso e delle varianti in corso d’opera; l’introduzione del ‘débat public’ che prevede nuove forme di partecipazione prima di avviare grandi progetti.
La legge delega va nel senso di ridare qualità e centralità alla progettazione e prevede un ruolo organico di indirizzo e controllo da parte dell’Anac per garantire il massimo della trasparenza e della legalità. Inoltre si prevede una maggiore attenzione ai disabili e più garanzie per la sostenibilità ambientale, i processi innovativi, l’economia delle piccole imprese. Rinforzato anche il ruolo del Parlamento, con il doppio passaggio per i provvedimenti attuativi.
Con la riforma degli Appalti si cambia finalmente rotta in un settore, quello dei Lavori Pubblici, strategico per l’economia, l’occupazione e il futuro del Paese”.
Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sul via libera definitivo oggi in Senato alla riforma degli appalti.
Ufficio stampa On. Realacci
Pubblicato il 14/1/2016 alle 10.52 nella rubrica Comunicati Stampa.
Permalink: http://ermeterealacci.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2842721