Non sono candidato ma il mio impegno civile prosegue, così come prosegue il mio impegno politico ed elettorale per il Partito Democratico...
Per un’Italia che fa l’Italia, per un’economia più a misura d’uomo: a prima firma Realacci 4 leggi parlamentari su 92 votate dalle Camere. La sintesi dell'attività parlamentare del Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci nella XVII Legislatura, una delle più importanti per ambiente e green economy....
Sintesi dell'attività parlamentare del pres. Realacci nella XVII legislatura: 4 leggi a prima firma varate dal Parlamento: Ecoreati, Piccoli Comuni, Riforma delle Agenzie Ambientali, Commissione di inchiesta sui rifiuti. 3 Leggi a prima firma votate alla Camera: Cosmesi sostenibile, Commercio equo e solidale, Cannabis a uso medico. 6 Proposte di legge discusse in Commissione e di maggior rilievo: Giochi storici, Mobilità dolce, Filiera corta a chilometro zero, Rigenerazione urbana e consumo di suolo, Responsabilità sociale delle imprese, Demolizione degli immobili abusivi. Provvedimenti di rilievo: Divieto microplastiche nei cosmetici e cotton-fioc non biodegradabili, Divieto di fracking, Baratto amministrativo, Collegato Ambientale, Monitoraggio su AirGun, Credito di imposta ed ecobonus in Edilizia, Sismabonus, 8x1000 Beni culturali sisma, Bonus Verde urbano, Nuovo codice degli appalti e Débat Public, Strategia Energetica Nazionale.
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
8x1000,
jobs,
beni,
commercio,
sostenibile,
equo,
solidale,
plastica,
culturali,
agenzie,
public,
cosmesi,
ambientali,
green economy,
ecobonus,
fracking,
microplastiche,
sismabonus,
airgun,
debat,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2018 alle 11:50
|
|
Roma, 19 gennaio 2018 – Nota stampa
“Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nomina senatrice a vita Liliana Segre alla vigilia della Giornata della Memoria. Una scelta bella e significativa, proprio mentre l’Italia e l’Europa sono inquinate da pulsioni negazioniste e razziste. Senza memoria non c’è futuro”
Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, commentando la nomina della reduce dell’olocausto Liliana Segre senatrice a vita.
La Strategia europea sul contenimento della plastica va nella giusta direzione. L’Italia è avanti perché ha già vietato, con il mio emendamento alla legge di Bilancio, i cotton-fioc non biodegradabili dal 2019 e le microplastiche nei cosmetici dal 2020. Adesso impegno di tutta l’Europa nella difesa dell’ambiente ...
Come hanno detto di recente il Presidente della Repubblica Mattarella e il premier Gentiloni c’è un’Italia che combatte, soffre, ma vuole e può farcela. Partiamo dai nostri punti di forza per affrontare le sfide del futuro. Su ytali l'intervento del Presidente di Fondazione Symbola Realacci dedicato al rapporto L'Italia in 10 Selfie...
Dopo l’eliminazione degli shopper non compostabili l’Italia ha compiuto un nuovo passo importante per combattere il marine litter e favorire un’economia circolare. Nella legge di bilancio è stato deciso di vietare dal primo gennaio 2019 i cotton-fioc non biodegradabili e dal primo gennaio 2020 le microplastiche nei cosmetici. Misure che sono state molto apprezzate dal presidente del’UNEP Erik Solheim...
Rispondendo ad una mia interrogazione il Mibact conferma l'interesse per la valorizzazione del patrimonio di giochi, cortei e rievocazioni storiche, una scelta che spetterà al prossismo governo
giochi,
storici,
piccoli,
comuni,
territorio,
comunità,
rievocazioni,
storiche,
cortei,
carnevali,
ministero,
beni,
culturali,
turismo,
sostenibile,
permalink | creato da team_realacci il 9/1/2018 alle 14:32
|
Direttore UNEP plaude a scelta italiana, adesso serve impegno comune affinchè l'Europa ci segua nella battaglia contro l'inquinamento da plastica e microplastiche
Senza conoscere e valorizzare i nostri talenti non possiamo affrontare i problemi del presente e le sfide del futuro. Su la Repubblica una anticipazione de 'L'Italia in 10 Selfie 2018' della Fondazione Symbola...
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
aziende,
jobs,
sostenibile,
imprese,
green economy,
permalink | creato da team_realacci il 4/1/2018 alle 14:39
|