La gravissima situazione degli incendi che da giorni perdura in Piemonte e anche in altre parti del Paese richiede il massimo sostegno alle popolazioni, ai territori colpiti e al lavoro dei Vigili del fuoco e di tutte le forze dell'ordine e dei volontari che si stanno impegnando generosamente per spegnere le fiamme. Purtroppo quello che sta emergendo dall’indagine conoscitiva sull’emergenza idrica in corso presso la Commissione Ambiente della Camera è una situazione pesantissima per quanto riguarda la scarsità dell’acqua in molte parti di Italia...
incendi,
siccità,
permalink | creato da team_realacci il 30/10/2017 alle 9:29
|
“Finalmente viene incentivato il verde urbano. Tra le novità della legge di Bilancio c’è infatti il credito d’imposta per il verde urbano per abitazioni private e condomini, come chiesto dalla Commissione Ambiente della Camera nel parere espresso lo scorso anno alla manovra e ribadito con il ministro Delrio nell’audizione dello scorso 28 settembre. Una misura importante per la qualità della vita, che aiuta a contrastare lo smog e a rendere più belle le nostre città...
Sul Tirreno un'ampia intervista al presidente Realacci dedicato alla green economy e al ritratto dell'Italia verde che emerge dei dati e dalle storie del rapporto GreenItaly 2017 di Fondazione Symbola e Unioncamere...
"Emerge con sempre maggiore forza, la necessità di un’economia più sostenibile e a misura d’uomo e per questo più forte e competitiva. Lo si evince anche dal Nobel nuovamente dato ad un economista atipico che riflette sulle persone e sulle comunità: quest’anno a Richard Thaler che, con le sue teorie, ha spiegato come i tratti umani incidono le decisioni individuali e gli esiti del mercato. Per andare in questa direzione occorre un’economia che incroci innovazione e qualità con valori e coesione sociale; ricerca e tecnologia con design e bellezza, industria 4.0 e antichi saperi. La green economy è la frontiera più avanzata per cogliere queste opportunità...
Ritengo che il Paese sia pronto per una proposta più estesa, ma è importante che la Camera abbia approvato il testo unificato per la cannabis terapeutica. Un testo in cui è confluita anche la mia proposta di legge (A.C. 76) sull’utilizzo di farmaci a base di cannabinoidi. Per garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute e alla libera scelta della terapia, tanto più in casi di gravi patologie...
Roma, 17 ottobre 2017
“Rinviato in Commissione Giustizia il ddl Falanga sull’abusivismo edilizio. Nessuna ambiguità è possibile su un reato pericoloso per i cittadini e per il territorio”
Lo scrive sui suoi profili social Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sul rinvio in Commissione del disegno di legge sui criteri di priorità nelle demolizioni dei manufatti abusivi.
Positiva la misura per incentivare il verde urbano annunciata nella Legge di Bilancio varata dal Consiglio dei Ministri. Era quanto chiesto dalla Commissione Ambiente della Camera nel parere espresso lo scorso anno alla manovra e ribadito con il ministro Delrio nell’audizione dello scorso 28 settembre...
L'istituzione di un servizio civile obbligatorio sia per gli uomini che per le donne, per un tempo limitato, da dedicare a servizi sociali, cura dell’ambiente e protezione civile è l’obiettivo della mia proposta di legge n.2042, presentata anche nella passata Legislatura e riproposta nel 2014...
La bellezza, il patrimonio storico artistico, il paesaggio, sono tra le radici più profonde e feconde della nostra identità e della competitività della nostra economia. È anche e soprattutto sulla valorizzazione di questo straordinario tesoro che si deve scommettere per il futuro del Paese. È anche questo il segno della Giornata Fai d’Autunno...
Importante impegno del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per la legge sui Piccoli Comuni, di cui è stato anche firmario. Un testo atteso da varie legislature, nato a partire da una mia proposta di legge cui durante l’esame a Montecitorio si è collegata quella analoga della collega Terzoni...