Per accompagnare le politiche di prevenzione, valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico e culturale e coesione ho presentato una proposta di legge per l’istituzione di un servizio civile di sei mesi obbligatorio per tutti, sia per i ragazzi che per le ragazze, finalizzato anche a servizi sociali, ambiente e protezione civile...
Dal ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, arrivano rassicurazioni sui lavori in corso a Palazzo Spada, uno dei più bei palazzi storici di Roma. Il ministro, dimostrando grande attenzione, ha risposto a tempo record a una interrogazione a mia firma...
Ho concordato con il Prefetto Gabrielli che venga a riferire in Parlamento, presso la VIII Commissione Ambiente della Camera, sullo stato di avanzamento dei lavori di rimozione e sulla fase finale di smantellamento in sicurezza di nave Concordia nelle prossime settimane...
Al via oggi in Commissione Ambiente alla Camera l’esame del Collegato Ambientale. Un provvedimento molto articolato e di grande importanza, che promuove misure in sostegno della green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali...
Esce giovedì 27 marzo nelle sale “Quando c’era Berlinguer”, il primo film di Walter Veltroni. Un film assolutamente da vedere: rigoroso e tenero, propone ipotesi coraggiose. Da vedere...
“A differenza di quanto si poteva pensare in passato oggi la battaglia contro il consumo di territorio, resa indispensabile anche dalla necessità di contenere i rischi connessi ai mutamenti climatici in atto, è la base per rilanciare una nuova edilizia che punti sulla qualità, sul risparmio energetico, sulla sicurezza antisismica, sul recupero del patrimonio esistente...
consumo,
suolo,
ispra,
rapporto,
fermare,
edilizia,
qualità,
efficienza energetica,
sucrezza antisismica,
rigenerazione,
urbana,
permalink | creato da team_realacci il 26/3/2014 alle 9:57
|
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci ripresenta una interrogazione ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico sulla discarica di Bussi sul Tirino (Pe), già oggetto di atti di sindacato ispettivo nella passata Legislatura...
permalink | creato da
team_realacci il 24/3/2014 alle 16:29
|

|
Nell’anno che l’Unione Europea dedica all’economia verde, le Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera sono al lavoro per l’indagine conoscitiva sulla green economy. Audite oggi diverse realtà del mondo imprenditoriale tra le quali anche la Novamont e il gruppo Mossi&Ghisolfi...
Condivido l’appello del Kyoto Club al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per una piena e immediata applicazione della legge italiana sugli shopper pubblicato oggi dal Sole 24 Ore...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al ministro dell'Agricoltura sulla mancata applicazione del Regolamento Legno...