Un atto importante a tutela della salute dei cittadini la direttiva interministeriale firmata oggi per potenziare gli studi epidemiologici nella cosiddetta Terra dei Fuochi...
“L’Italia, insieme all’Europa, deve essere protagonista nella sfida del clima e porsi obiettivi ambiziosi su energia e clima al 2030, proprio come chiesto dall’ex ministro dell’Ambiente Orlando insieme ai ministri di Francia, Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Irlanda e Portogallo...
europa,
legambiente,
clima,
free,
pacchetto,
kyoto club,
2030,
sos clima,
clima energia,
#eu2030,
greenepace,
permalink | creato da team_realacci il 28/2/2014 alle 11:36
|
Giovanna Reanda di Radio Radicale intervista Ermete Realacci sulla proposta di legge in materia di reati ambientali e sui diritti civili del Governo Renzi.
L'intervista si può ascoltare a questo link
La Delega Fiscale concessa oggi in via definitiva al Governo contiene ampi margini per utilizzare la leva fiscale in favore di politiche ambientali e della green economy, secondo quanto indicato anche dall’Unione Europea...
Ieri il Movimento 5 Stelle ha mostrato il meglio e il peggio di sé. Da un lato è stato indispensabile per portare all’approvazione alla Camera, con un’ampia maggioranza, la legge sui delitti contro l’ambiente a partire dal testo unificato delle leggi Realacci-Micillo-Pellegrino...
E’ un risultato storico e atteso da tempo il via libera al testo unificato sui delitti ambientali arrivato oggi dalla Camera, un traguardo al quale lavoro da anni...
Nell’origine di un prodotto di qualità, nella diversità dei suoi territori e nella sua capacità di trasferire ai consumatori maggiori informazioni, il più corrette possibili, sta il punto di forzadel vero olio extra vergine di oliva italiano. E’ questa la missione di Solo Olive Italiane, la campagna di sensibilizzazione del MiPAAF, Unaprol, Symbola e Consorzio Igp Toscano...
Ottima l’idea di ripartire dalle scuole, dalla sicurezza antisismica, dal risparmio energetico. L’iniziativa del premier Matteo Renzi oltre ad essere assolutamente condivisibile, manda un bel segnale agli italiani: dalla scuola e dai giovani passa il futuro e il rilancio del Paese...
I dati presentati al Forum RI.U.SO. 03 sono coerenti con il bilancio tracciato dal Cresme insieme al Servizio Studi della Camera dei Deputati, nonché con l’azione che la VIII Commissione Ambiente della Camera sta portando avanti, sugli incentivi per ristrutturazioni ed eco-bonus in edilizia: la misura di gran lunga più importante messa in campo per l’occupazione nel 2013...
futuro,
legambiente,
qualità,
architetti,
edilizia,
riuso,
rigenerazione,
ance,
cresme,
urbana,
ecobonus,
#riuso03,
permalink | creato da team_realacci il 25/2/2014 alle 12:14
|
Ha fatto bene Renzi a guardare negli occhi il Paese, a parlare il linguaggio della semplicità e del coraggio. A indicare le fonti rinnovabili, l’innovazione in campo ambientale con la chimica verde, la manutenzione del territorio e degli edifici scolastici come priorità del Governo...
governo,
renzi,
coraggio,
semplicità,
rinnovabili,
chimica verde,
manutenzione,
territorio,
edifici scuolastici,
cultura,
permalink | creato da team_realacci il 24/2/2014 alle 16:44
|