Lo scorso 19 settembre viene abbordata in acque internazionali e poi sequestrata dalla Guardia Costiera della Federazione Russa la nave olandese Artic Sunrise, contestualmente viene posto in stato di fermo tutto l’equipaggio. Un’azione arrivata a seguito di una protesta pacifica messa in atto da Greenpeace contro le trivellazioni petrolifere in Artico...
Le centinaia di migliaia di volontari scesi in campo oggi in tutto lo Stivale sono una grande risorsa per il Paese. Ci auguriamo che tutte le forze politiche siano all’altezza della nostra società civile...
Con la Delega Fiscale anche in Italia arriva una normativa sulla fiscalità ambientale: nel passaggio alla Camera accolto un Ordine del giorno di cui sono primo firmatario che impegna il Governo a usare la Legge Delega Fiscale per rafforzare misure che incentivino interventi attenti all’ambiente e che favoriscano la green economy...
Domenica 29 sarà Succivo (Ce), nella Terra dei Fuochi martoriata dall’ecomafia, la capitale delle decine di migliaia di volontari che in tutta Italia partecipano a Puliamo il Mondo...
Incardinato oggi alle Commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera il disegno di legge per il sostegno e la valorizzazione dei Piccoli Comuni (AC 65). Un testo normativo che è un'opportunità per difendere nostra identità e costruire il futuro...
Dalla Camera un segnale importante all’Italia che scommette su qualità e green economy: le commissioni riunite Ambiente e Finanze hanno appena approvato all’unanimità la risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell’eco-bonus del 65% e l’allargamento della platea degli interventi che possono godere di tale agevolazione...
camera,
risoluzione,
eco-bonus,
ecobonus,
stabilizzare,
estendere,
antisismico,
efficienza energetica,
finanze,
ambiente,
realacci,
capezzone,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2013 alle 8:0
|
Per rilanciare l’economia e battere la crisi, l’Italia deve fare l’Italia e scommettere sulle cose che la rendono unica: bellezza, qualità, cultura, conoscenza, paesaggio, legame con i territori. Ma dalla provincia di Treviso arrivano notizie su un poco lungimirante progetto di gestione del territorio...
Non ho l'età per aver tifato e litigato per Coppi o per Bartali e neanche per aver potuto apprezzare il bartaliano "Gl'è tutto sbagliato, gl'è tutto da rifare"...
Il presidente della VIII Commissione Ambiente presenta un’interrogazione al ministro degli Esteri sul sequestro della Artic Sunrise...
artic sunrise,
greenpeace,
russia,
artico,
gazprom,
murmansk,
sequestro,
rilascio,
attivisti,
ministro,
esteri,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2013 alle 13:21
|
Non credo francamente che un’audizione del 1997 contenga ancora elementi su cui, a distanza di sedici anni, non si siano avviate indagini da parte della magistratura...