Abbiamo bisogno di persone così per affrontare futuro...
VALE IL 5,4% DELLA RICCHEZZA PRODOTTA ATTIVA IL 15,3% DELLA NOSTRA ECONOMIA E
IMPIEGA 1,4 MILIONI DI PERSONE...
Lo sciame sismico che sta attraversando l’Italia del centro-nord pone drammaticamente in evidenza la questione delle prevenzione antisismica. Sarebbe stupido e intellettualmente disonesto non cogliere questo ennesimo segnale di allarme per dare massima priorità alla prevenzione e mettere finalmente in atto, dopo tanti annunci, serie e coerenti politiche per la prevenzione...
terremoto,
toscana,
prevenzione,
eco-bonus,
consolidamento,
antisismico,
scuole,
ospedali,
ecosistema scuola,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 22/6/2013 alle 11:31
|
La forte scossa di terremoto e quelle di assestamento che questa mattina hanno fatto tremare la terra in Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte, ricordano che in un Paese ad alto rischio sismico come l’Italia è fondamentale attuare una seria politica di prevenzione...
Approvato ordine del giorno presentato dall’On. Realacci che impegna il Governo a porre fine all’era della gestione emergenziale dei rifiuti...
Ottima l’iniziativa Enel Green Power e 40South Energy per produrre elettricità da moto onde...
Aderisco allo spirito della manifestazione della Task Force per un’Italia libera da Ogm perché il Governo si mobiliti da subito per attivare la clausola di salvaguardia...
“Per combattere l’ecomafia è necessario ricostituire la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e approvare la legge che introduce i reati contro l’ambiente nel nostro codice penale, due iniziative sulle quali mi sono attivato sin dall’avvio della Legislatura...
Roma, 16 giugno 2013
“La nomina di una persona dalle qualità ed esperienza di Edo Ronchi subcommissario per l’Ilva rende più credibile l’impianto del decreto Ilva bis e lo sforzo in atto per mantenere la produzione di acciaio a Taranto salvaguardando la salute dei cittadini e l’ambiente”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sulla nomina di Edo Ronchi subcommissario Ilva da parte del ministro Orlando.
Ufficio stampa On. Realacci
Il decreto contiene molte misure interessanti e importanti che potranno essere ulteriormente precisate e migliorate in Parlamento. Penso in particolare allo spostamento di risorse dalle grandi opere a città e opere minori, ai finanziamenti destinati ai piccoli comuni e all’edilizia scolastica...