Un altro gesto di grande significato di Papa Francesco, che oggi pomeriggio celebrerà il rito della lavanda dei piedi tra i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma dimostrando nuovamente la sua attenzione verso i più deboli. Speriamo che l’impegno e le parole del nuovo Pontefice siano di esempio anche per la politica italiana affinché si affronti finalmente e senza barricate ideologiche la grave questione del sovraffollamento che affligge le nostre carceri...
salute,
papa,
giustizia,
medicina,
francesco,
carceri,
piedi,
interrogazione,
italiane,
diritto alla salute,
rito,
sovraffollamento,
lavanda,
penitenziaria,
permalink | creato da team_realacci il 28/3/2013 alle 12:11
|
Roma, 26 marzo 2013
“Le dimissioni del ministro degli Esteri Terzi erano a mio avviso dovute, vista la gestione confusa della vicenda dei marò, ma sono state fatte nel momento e per i motivi sbagliati, creando un grave danno all’Italia e ai due fucilieri di Marina Girone e Latorre coinvolti nel caso”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commenta le dimissioni presentate oggi dal ministro Terzi durante l’informativa del Governo alla Camera sulla vicenda dei marò.
Ufficio stampa On. Realacci
La scommessa sulle rinnovabili trova nei comuni straordinari alleati. Il rapporto Comuni rinnovabili 2013, presentato oggi da Legambiente, dimostra che la produzione di energia da fonti pulite nei comuni italiani continua a crescere...
A fronte della grave crisi che stiamo attraversando, è necessario sottoporre rapidamente a verifica le grandi opere vanamente annunciate a più riprese dai vari ministri delle infrastrutture che si sono succeduti negli anni, sulla base dell’effettiva disponibilità di risorse, delle reali domande di trasporto e delle priorità del Paese...
tav,
val susa,
grandi opere,
priorità,
paese,
crisi,
patto stabilità,
manutenzione,
territorio,
messa in sicurezza,
patrimonio,
edilizio,
esistente,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2013 alle 11:42
|
La bellezza, il patrimonio storico artistico, i tesori ambientali, sono fattori di competizione unici del nostro Paese. È anche e soprattutto sulla valorizzazione di questo straordinario tesoro che si deve scommettere per far ripartire il Paese...
Come chiedono con forza le imprese e l’Anci, i pagamenti dei debiti delle P.A. e l’allentamento del Patto di Stabilità per gli investimenti funzionali alla crescita sono una priorità assoluta per il Paese di cui il governo deve tener conto...
Necessario rafforzare prevenzione, vigilare su applicazione del sistema catasto incendi e aiutare enti locali...
Roma, 19 marzo 2013
“Dall’omelia pronunciata oggi da Papa Francesco, arriva un lucido e lungimirante invito per tutti a lavorare per una società più equa e solidale, per un’economia a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno, e per salvaguardare uno dei nostri beni più preziosi: l’ambiente. Le parole di Papa Francesco sono anche un monito e un percorso per la politica, affinché lavori con serietà e sobrietà al servizio del Paese”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commenta il discorso di insediamento di Papa Bergoglio.
Ufficio stampa On. Realacci
I deputati Pd Realacci, Gentiloni, Giachetti e Bonaccorsi presentano un’interrogazione scritta al Presidente del Consiglio e al ministro per i Beni e le Attività Culturali sul caso di Via Giulia...
via giulia,
parcheggi,
sventramento,
fascista,
albergo,
appartamenti,
cam,
roma capitale,
emergenza,
mobilità,
traffico,
reperti,
archeologici,
interrogazione,
permalink | creato da team_realacci il 19/3/2013 alle 14:40
|
L’agroalimentare italiano è un settore strategico del made in Italy capace di trainare il nostro export, come dimostra il balzo record del 21% fatto registrare a gennaio dal settore nel valore delle nostre esportazioni. Anche per questo è importante difendere le nostre produzioni di qualità, legate al territorio, olio compreso...
trasparenza,
made in italy,
olio,
frodi,
interrogazione,
origine,
normative,
olivicoltura,
filiera,
oliva,
europee,
extravergine,
permalink | creato da team_realacci il 18/3/2013 alle 12:24
|