Ermete Realacci, il 27 febbraio ai microfoni di Un giorno da pecora di Radio2, dice che il PD è stato come Dorando Pietri...
podcast,
realacci,
giorno,
pecora,
permalink | creato da team_realacci il 27/2/2013 alle 15:43
|
|
La farsa del Ponte sullo Stretto di Messina deve finire. Non si possono sprecare, tanto più visto il momento difficile, risorse pubbliche per un’opera dall’utilità estremamente dubbia...
ponte,
legambiente,
wwf,
messina,
liquidazione,
cdm,
fai,
man,
proroga,
italia nostra,
stretto,
termine perentorio,
permalink | creato da team_realacci il 26/2/2013 alle 17:7
|
Una bella notizia da Greenpeace e dall'Indonesia! Deforestazione zero si può fare...
Per chi vota PD nel Lazio ed ha a cuore ambiente, coesione sociale, innovazione, cultura, bellezza, green economy...
Una breve nota per ricordare alcune delle mie attività in questi anni in Parlamento e fuori. Non so quale ruolo sarò chiamato a svolgere nella prossima Legislatura, ma il mio impegno non potrà che essere in continuità con quanto fatto finora...
italia,
diritti,
lavoro,
crisi,
cultura,
futuro,
ricerca,
innovazione,
legalità,
territorio,
leggi,
idea,
impegni,
atti,
legislatura,
55%,
green economy,
ecobonus,
permalink | creato da Ermete Realacci il 20/2/2013 alle 10:5
|
|
Congratulazioni e auguri di buon lavoro ad Andrea Carandini. Con la sua competenza e la sua preparazione saprà certamente portare un contributo importante alla guida del FAI, proseguendo la straordinaria opera di custodia e di promozione dei beni culturali e artistici portata avanti dal Fondo Ambiente Italiano...
In Italia non c’è più spazio non solo per il nucleare, ma anche per gli altri impianti convenzionali a carbone e olio combustibile. Se Pd vincerà elezioni prenderà in considerazione proposte Fotovoltaico 2.0...
energia,
futuro,
ricerca,
innovazione,
solare,
fotovoltaico,
rinnovabili,
concentrazione,
inverter,
anie,
gifi,
permalink | creato da team_realacci il 19/2/2013 alle 15:0
|
Da ‘Italia, Sveglia!’, il promemoria per la prossima legislatura proposto ai candidati da ActionAid, arrivano proposte condivisibili e un giusto richiamo alla politica su temi importanti quali la trasparenza della pubblica amministrazione, i diritti delle donne, la lotta all’ingiustizia...
La sentenza sulla Casa dello studente de L'Aquila e le scosse di terremoto avvertite nell'Italia centrale la scorsa notte ci ricordano con forza l'importanza fondamentale della prevenzione antisismica per non pagare nuovi gravi prezzi in termini di morti e danni. Sarebbe sbagliato, inaccettabile e immorale se il nuovo Governo non ne facesse una priorità...
pd,
sentenza,
l'aquila,
prevenzione,
credito,
imposta,
priorità,
terremoti,
casa dello studente,
frusinate,
55%,
scosse,
antisismica,
consolidamento,
antisismico,
ciociaria,
ecosistema,
scuola,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 17/2/2013 alle 10:59
|
Mi auguro che anche quest’anno l’iniziativa M’illumino di meno abbia il successo popolare che merita e che il simbolico gesto di spegnere le luci alle 18 di oggi serva a ricordare al grande pubblico come il risparmio energetico sia una leva fondamentale, gratuita e subito disponibile, per contribuire agli obiettivi di riduzione di CO2...