Le scosse che hanno colpito varie parti d’Italia in questi giorni confermano la necessità di avviare un vasto piano di prevenzione antisismica nel nostro Paese per evitare in futuro vittime e gravi danni. Un passo avanti importante è stato fatto estendendo, nel passaggio alla Camera, il credito di imposta del 65% anche agli interventi di consolidamento antisismico per le zone 1 e 2...
terremoto,
scosse,
campania,
umbria,
ecobonus,
credito,
imposta,
consolidamento,
antisismico,
patto di stabilità,
permalink | creato da team_realacci il 30/12/2013 alle 11:20
|
Le richieste di Regioni e commissari Ilva per affrontare le attuali emergenze ambientali rese oggi in audizione in Commissione Ambiente alla Camera...
Non c’era francamente bisogno che, oltre alle tante norme del tutto estranee al testo iniziale del decreto 126/2013, venisse inserita nel cosiddetto Salva-Roma anche una sanatoria indifferenziata per case in legno, cabine, bungalow, roulotte o altri manufatti non previsti dalle concessioni realizzati in aree demaniali...
Purtroppo il Governo non ha approvato in sede di Legge di Stabilità le proposte della Commissione Ambiente di estendere e stabilizzare l’eco-bonus. Richieste ribadite da un Ordine del giorno di cui sono primo firmatario e sottoscritto da tutti i gruppi politici accolto dal Governo e che impegna l’esecutivo ad ampliare e stabilizzare l’eco-bonus...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera presenta una interrogazione ai ministri della Giustizia e dell’Ambiente sulla prospettata riapertura del carcere di Pianosa...
giustizia,
nazionale,
parco,
toscana,
ministero,
carceri,
arcipelago,
regione,
intesa,
sovraffollamento,
pianosa,
toscano,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2013 alle 10:36
|
Due passaggi importanti oggi in Parlamento per l’ambiente: è stata approvata in Senato l’istituzione della Commissione Bicamerale di inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti...
Secondo quanto confermato anche dalla Farnesina, l’Italia fornirà assistenza logistica e un porto per il trasbordo dell’arsenale chimico siriano da navi scandinave a una nave della Marina militare statunitense. Non è però chiaro il destino del materiale...
Il Presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera presenta un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente e della Salute sull’incidente della Grimaldi Lines del 17 dicembre 2011 per chiedere che vengano recuperati i fusti tossici ancora dispesi sui fondali di Gorgona...
gorgona,
fusti,
tossici,
recuperare,
mare,
eurocargo,
venezia,
moby prince,
livorno,
,
permalink | creato da team_realacci il 16/12/2013 alle 11:49
|
Ottima notizia la sospensione dello sciopero della fame annunciata oggi in conferenza stampa dal vicepresidente della Camera Giachetti...