Confermo la mia adesione convinta alla battaglia giusta e coraggiosa del Vicepresidente della Camera Roberto Giachetti contro il Porcellum...
La tragedia sfiorata questa mattina al Liceo Dettori di Cagliari, dove in un'aula al pian terreno è crollata parte del soffitto, conferma la necessità di dare massima attenzione alla messa in sicurezza degli edifici scolastici...
scuola,
edilizia,
scolastica,
crollo,
liceo,
cagliari,
messa in sicurezza,
edifici pubblici,
ospedali,
scuole,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 29/11/2013 alle 13:5
|
Se il Ministero dello Sviluppo Economico non parla con lingua biforcuta esprimendo, come già fatto dal ministro Orlando, contrarietà sull’emendamento alla Legge di Stabilità approvato al Senato che introduce una forma di capacity payment per le centrali termoelettriche
mise,
zanonato,
ambiente,
ministero,
orlando,
legge di stabilità,
emendamento,
rinnovabili,
capacity payment,
#ammazzarinnovabili,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2013 alle 16:13
|
Gli On. Realacci, Rubinato e Ginato presentano una interrogazione sulla Pedemontana Veneta...
treviso,
trasparenza,
pedemontana,
vernizzi,
superstrada,
spresiano,
rubinato,
veneta,
giavera,
villa agostini,
ginato,
convenzione economica,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2013 alle 15:40
|
Mettere in sicurezza territorio e come proposto da Gabrielli fare patto sociale sui temi della protezione civile per non piangere vittime innocenti...
sardegna,
alluvione,
maltempo,
dissesto,
idrogeologico,
protezione civile,
meteo,
allerta,
pianificazione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 27/11/2013 alle 10:58
|
Ha ragione il ministro Andrea Orlando: l’emendamento alla Legge di Stabilità che introduce una forma di capacity payment per le centrali termoelettriche...
Gli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica in edilizia, secondo le stime del Cresme che oggi ha presentato uno studio di settore alla VIII Commissione Ambiente della Camera, avranno prodotto a fine 2013 investimenti per 19 miliardi di euro...
Confermo la mia adesione convinta alla battaglia giusta e coraggiosa del vicepresidente della Camera Roberto Giachetti contro il Porcellum, una battaglia condivisa da larga parte dei cittadini italiani, e aderisco quindi alla giornata di digiuno di massa da lui proposta per il primo dicembre...
Le 16 vittime del maltempo in Sardegna, tanto più oggi nella giornata di lutto nazionale, impongono alla politica un doveroso momento di riflessione per questo ennesimo disastro evitabile. Mercoledì prossimo, alle ore 8.30, verrà in audizione in VIII Commissione Ambiente il Prefetto Gabrielli proprio per fare il punto su quanto accaduto, ma anche per fare considerazioni rispetto al futuro...
Avviata dalle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera un’indagine conoscitiva sulla green economy. E’ un lavoro molto importante, che punta a trovare la chiave per affrontare la crisi mobilitando le migliori energia del Paese e scommettendo sul green...