La proposta di sospendere per due anni l’uso dei pesticidi neonicotinoidi arrivata oggi dalla Commissione europea è un importante passo avanti...
api,
moria,
bando,
pesticidi,
concianti,
mais,
neonicotinoidi,
sospensione,
proposta,
commissione europea,
bando,
permalink | creato da team_realacci il 31/1/2013 alle 15:54
|
Per accendere i riflettori su temi importanti, come l'ambiente e la green economy, che trovano poco spazio nella campagna elettorale, la Rete dei giornalisti per l’ambiente ha intervistato l'On. Realacci...
Il sogno di Berlusconi è il sogno di un palazzinaro: un incubo per l’Italia. Non dobbiamo più consumare nuovo territorio, ma recuperare e qualificare il patrimonio edilizio esistente, puntando sui nostri straordinari centri storici...
berlusconi,
bellezza,
innovazione,
sogno,
territorio,
qualità,
recuperare,
new town,
patrimonio edilizio,
centri storici,
toscana tv,
permalink | creato da team_realacci il 29/1/2013 alle 14:47
|
“Giusto l’allarme di Slow Food Italia, Unaapi e Legambiente sui pesticidi neonicotinoidi e la richiesta che l'Italia ritiri immediatamente e in via definitiva l'autorizzazione all'uso di prodotti concianti che decimano le api...
europa,
legambiente,
agricoltura,
api,
stop,
pesticidi,
uso,
moria,
neonicotinoidi,
unaapi,
concianti,
slow food italia,
permalink | creato da team_realacci il 28/1/2013 alle 16:44
|
Una bella giornata per l’agricoltura e per la politica italiane: nello stesso giorno in cui la Coldiretti annuncia ai politici un decalogo che è un contributo importante per mettere al centro del dibattito elettorale temi strategici per lo sviluppo e il futuro del Paese, la più grande confederazione italiana di agricoltori conferma Sergio Marini proprio Presidente...
Rilanciare la green economy nel segno dell’efficienza energetica, come propone al prossimo Governo il Consiglio Nazionali degli Ingegneri, è un obiettivo giusto e assolutamente condivisibile...
Saggia la decisione della Commissione europea sul congelamento di nuove colture Ogm. Al di là di considerazioni di carattere ambientale o sanitario, è evidente che il futuro della nostra agricoltura non è legato agli Ogm, ma alla qualità...
Le proposte individuate dall’AIAB per l’agricoltura di domani con il Decalogo per la XVII legislatura vanno nella giusta direzione e su alcune di esse mi sono già impegnato con iniziative legislative nella legislatura che si avvia a chiusura...
PER FUTURO ENERGETICO PAESE PUNTARE SU EFFICIENZA RISPARMIO ENERGETICI E SU RINNOVABILI...
ricerca,
coordinamento,
innovazione,
nazionale,
risparmio,
rinnovabili,
strategia,
efficienza,
free,
energetica,
energetici,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2013 alle 11:40
|
Giuste e condivisibili le ‘scelte di campo’ proposte da Slow Food per richiamare l’attenzione dei candidati alle prossime elezioni sulle politiche alimentari. Il recupero dei suoli agricoli abbandonati, la difesa della legalità nel settore agroalimentare, il no alla coltivazione di OGM, la protezione della nostra biodiversità...
agricoltura,
qualità,
slow food,
appello,
candidati,
politiche,
elezioni,
parlamento,
ogm,
suoli agricoli,
accesso alla terra,
permalink | creato da team_realacci il 17/1/2013 alle 12:50
|