Presentazione del libro di Ermete Realacci. Intervengono con l’autore Pier Luigi Bersani e Carlo De Benedetti, modera Andrea Vianello...
Roma, 29 febbraio 2012
“Le semplificazioni vanno bene, ma non a scapito della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Con il Partito Democratico abbiamo presentato in Commissione Ambiente della Camera una serie di emendamenti per correggere tutte quelle norme contenute nel Decreto semplificazioni, assolutamente non condivisibili e che se venissero mantenute così come sono abbasserebbero gli standard per la difesa dell’ambiente e del territorio, della prevenzione dei rischi, della sicurezza della salute. Insomma un conto è semplificare nel segno dell’efficienza, ben altro dare il via libera alla deregulation selvaggia”, lo ha affermato Ermete Realacci, responsabile Green Economy del Pd.
Ufficio stampa On. Realacci
“Quella della green economy è la via che può cambiare l’Italia. E’ un’idea di futuro per l’economia, la società, la politica. Ed è una prospettiva credibile anche per il dopo Monti”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del PD, annunciando la presentazione del suo libro “Green Italy” che si terrà giovedì 1° marzo, presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio 123a e alla quale interverranno Pier Luigi Bersani e Carlo De Benedetti...
Ermete Realacci presenta il suo nuovo libro, Green Italy, in cui spiega come possiamo battere la crisi...
“Green Italy”: il nuovo libro di Realacci verrà presentato a Roma, giovedì primo marzo. Sarà presente anche Pierluigi Bersani...
green italy,
libro,
realacci,
chiare lettere,
iva,
puglia,
affaritaliani,
verde,
lavoro,
export,
permalink | creato da team_realacci il 24/2/2012 alle 15:17
|
|
Esce oggi in libreria Green Italy, il nuovo libro dell'On. Ermete Realacci, in cui spiega come possiamo battere la crisi puntando sulla Green Economy...
L’esponente del PD presenta un’interrogazione parlamentare a Clini e Di Paola
“La denuncia che arriva oggi da Legambiente va presa molto seriamente perché riguarda vaste aree del nostro paese contaminate da un’enorme quantità di ordigni bellici dispersi in mare e sul territorio, la cui presenza è tutt’ora coperta dal segreto militare e che tuttavia continuano a rilasciare sostanze molto pericolose per la salute delle persone e dell’ambiente. Chiediamo al Ministro dell’Ambiente e al Ministro della Difesa di intervenire con urgenza con le risorse e i mezzi necessari per verificare la situazione denunciata e a predisporre le necessarie bonifiche. E’ una pesante eredità del passato che non può continuare a gravare sulle generazioni future”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy, annunciando un’interrogazione parlamentare ai Ministri dell’Ambiente e della Difesa a seguito del dossier “Armi chimiche: Un`eredità ancora pericolosa” presentato oggi da Legambiente e dal Coordinamento nazionale bonifica armi chimiche.
ambiente,
armi,
bombe,
chimica,
,
permalink | creato da team_realacci il 21/2/2012 alle 11:26
|
|
E’ molto positivo che ieri la Consulta abbia bocciato la “tassa sulla calamità”, dichiarando incostituzionali le accise ai comuni introdotte dal Milleproroghe in caso di calamità naturali...
Puntare sulla green economy è la vera scommessa per uscire dalla crisi. E’ una strada che il Governo deve intraprendere con coraggio per far ripartire l’economia e la crescita e per la quale è già disponibile un miliardo di euro da investire in green economy...
Sono certo che il Presidente Fini, persona sensibile in materia, vorrà rinnovare anche per quest’anno l’adesione della Camera dei Deputati alla manifestazione per il risparmio energetico indetta dalla trasmissione di Radio Due Caterpillar...