E’ positivo che il Ministro Clini oggi abbia confermato il via libera ai 600 milioni di euro del fondo rotativo per Kyoto, stanziati dal Governo Prodi e mai utilizzati. A questi si possono anche aggiungere il 50% dei diritti di emissione di CO2 che dal 2012 ammonterà a 400 milioni di euro all’anno...
crisi,
clini,
fondo,
rotativo,
kyoto,
diritti,
emissione,
co2,
green economy,
tecnologie,
prodotti,
green,
permalink | creato da team_realacci il 26/1/2012 alle 16:14
|
Attendiamo di vedere il testo definitivo del Dl liberalizzazioni, ma se verrà confermato così com’è, l’articolo 25 consentirebbe lo smantellamento di tutte le centrali nucleari e la realizzazione dei siti per scorie ad alta attività in deroga alle procedure ordinarie, senza l’obbligo cioè della autorizzazioni ambientali, urbanistiche e di sicurezza previsti dalle attuali normative...
nucleare,
decreto,
liberalizzazioni,
art. 25,
smantellamento,
centrali,
nucleari,
siti,
scorie,
deroga,
procedure,
ordinarie,
autorizzazioni ambientali,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2012 alle 16:37
|
Ottima la proposta del Ministro dell’Istruzione Profumo sulle scuole verdi. L’edilizia sostenibile è uno dei “mercati di punta” del futuro, per diminuire i consumi energetici, sviluppare innovazione, muovere nuove filiere produttive, creare occupazione, ridurre il consumo di energie di fonte fossile e contenere le emissioni di CO2 del nostro Paese...
verdi,
proposta,
scuole,
istruzione,
ministro,
sostenibile,
profumo,
co2,
edilizia,
emissioni,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2012 alle 11:20
|
Ci auguriamo che il decreto annunciato dal Ministro dell’Ambiente Clini per proibire gli avvicinamenti pericolosi delle navi da crociera alle coste arrivi al più presto. Nel frattempo il Partito democratico, al Senato e alla Camera, ha presentato una pdl per mettere fine all’incosciente pratica dell’inchino e alle incursioni delle navi da crociera...
costa,
concordia,
pd,
proposta,
legge,
senato,
camera,
grandi navi,
crociere,
incursioni,
aree protette,
navigazione,
sotto,
costa,
inchino,
permalink | creato da team_realacci il 23/1/2012 alle 15:12
|
E’ un atto di responsabilità del Governo Monti aver spostato le risorse di un’opera tanto faraonica quanto di dubbia utilità come il Ponte sullo Stretto di Messina...
ponte,
stretto,
messina,
atto,
responsabilità,
governo,
monti,
risorse,
opere,
cantierabili,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2012 alle 12:0
|
E’ positivo che il Governo abbia fatto marcia indietro sulla possibilità di abbassare il limite di distanza dalla costa per le estrazioni petrolifere. Resta preoccupante il fatto che qualcuno ci abbia solo pensato...
Chiarire l’incertezza normativa e dare il via libera al servizio noleggio con conducente anche per i tricicli a pedali, i cosiddetti risciò. E’ un servizio già attivo in molte città italiane come Roma, Firenze, Milano, Torino, Genova, Bari, Salerno...
Mi sembra che le agenzie di rating stiano già facendo abbastanza danni. Il via libera alle trivellazioni facili contenuto nelle pieghe del decreto liberalizzazioni è una vera e propria follia...
decreto,
liberalizzazioni,
trivellazioni,
gas,
petrolio,
5 miglia,
rischio,
danno ambientale,
agenzie,
rating,
standars&ooor’s,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 17:11
|
E’ un segnale positivo quello che arriva dalla Commissione Ambiente della Camera con l’approvazione all’unanimità della risoluzione sul credito di imposta del 55% per le misure a favore dell’efficienza e del risparmio energetico in edilizia...
eco-bonus,
55%,
riqualificazione,
energetica,
patrimonio edilizio,
efficienza,
risparmio energetico,
edilizia,
risoluzione,
camera,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 13:30
|
Dal sistema internazionale di controllo della navigazione l’AIS, obbligatorio per tutti i trasporti marittimi, risulta che la Costa Concordia in precedenza aveva già effettuato ben 52 “inchini” troppo vicini alla costa...
nave,
giglio,
costa,
concordia,
naufragio,
inchini,
ais,
sistema,
internazionale,
controllo,
navigazione,
rotta,
permalink | creato da team_realacci il 18/1/2012 alle 16:1
|