La catastrofe che sta affliggendo le coste americane del Golfo del Messico riporta in evidenza una questione a tutt’oggi totalmente irrisolta nel nostro paese: quella del risarcimento in caso di disastro ambientale...
Roma, 26 maggio 2010
“Al Ministro Prestigiacomo mi viene di rispondere solo una cosa: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Legga con attenzione quello che ho affermato e non stravolga la realtà”, con queste parole Ermete Realacci risponde alle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente.
Ufficio stampa On. Realacci
E’ positivo che il Ministero dell’Ambiente si occupi di un tema come l’illegalità ambientale e imiti quello che le associazioni ambientaliste come Legambiente fanno da diciassette anni con il rapporto Ecomafia. Sarebbe ancor più positivo se il Ministro Prestigiacomo facesse anche il Ministro dell’Ambiente...
ambiente,
rpestigiacomo,
illegalità,
ambientale,
ecomafia,
condono edilizio,
ddl,
intercettazioni,
reati,
ambientali,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2010 alle 16:9
|
La questione dell’affondamento delle navi cariche di rifiuti tossici nel Mediterraneo, continua ad essere una delle pagine buie del nostro paese. Da ultima la notizia secondo la quale sembra che lo Stato abbia versato ingenti quantità di denaro sul conto dell’ex collaboratore di giustizia Francesco Fonti. Sul caso Realacci e Bratti presentano un’interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia...
rifiuti,
realacci,
tossici,
veleni,
navi,
pentito,
radioattivi,
interrogazione parlamentare,
bratti,
francesco fonti,
affontamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/5/2010 alle 14:39
|
Aspettiamo di vedere cosa ci sarà scritto nero su bianco nel testo della manovra di Tremonti, ma se le indiscrezioni che stanno emergendo in queste ore saranno confermate...
manovra,
condono,
edilizio,
tremonti,
sanatorie,
tana,
libera,
tutti,
case illegali,
abusi,
abusivismo edizilio,
permalink | creato da team_realacci il 24/5/2010 alle 19:8
|
Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per contrastare le ecomafie. Senza questo fondamentale strumento di indagine, tanto per dare la cifra, non sarebbero state possibili ben 152 inchieste...
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. E a pagare saranno sempre gli italiani onesti. Il mega condono edilizio inserito nella manovra di Tremonti è una vergogna, che come accaduto nelle precedenti sanatorie varate dai Governi Berlusconi darà un devastante segnale di tana libera tutti al Paese...
manovra,
condono,
edilizio,
tremonti,
sanatorie,
tana,
libera,
tutti,
case illegali,
abusi,
abusivismo edizilio,
permalink | creato da team_realacci il 22/5/2010 alle 21:34
|
L’Auditorium di Ravello, il capolavoro di Oscar Niemeyer, costato dieci anni di impegno e 18.5 milioni di euro di fondi comunitari è chiuso a causa di una controversia gestionale che dura da mesi e non si ha notizia di concreto inizio delle attività per cui questo spazio culturale è nato. Il Governo deve intervenire...
Cari amici domani mattina, a Roma, la Fondazione Symbola e Unioncamere presenteranno il nuovo Rapporto Nazionale sul Prodotto Interno Qualità. Il PIQ è una nuova misura dell’economia per leggere l’Italia reale e affrontare la crisi.
La presentazione del rapporto si svolgerà presso la sede di Unioncamere in piazza Sallustio, quanti fossero interessati e volessero consultare il programma dettagliato della mattinata possono farlo dall'agenda degli appuntamenti del mio blog, seguendo
questo link.
Ermete
Il ddl sulle intercettazioni è una vergogna, un vero e proprio regalo a Gomorra. Così com’è si rischia di frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata...