La domenica senz’auto è un ottima iniziativa, soprattutto per il valore simbolico, ma dagli effetti concreti molto limitati. Per risolvere il gravissimo problema dell’inquinamento atmosferico, una vera emergenza, sanitaria prima ancora che ambientale, che colpisce molte città italiane, serve ben altro...
Ci sono molti buoni motivi per andare a vedere “Invictus”, l’ultimo film di Clint Eastwood, dopo il notevole “Gran Torino”. Per chi ha scommesso sul Partito Democratico c’è qualche motivo in più...
Nel lanciare l’allarme sulla fuoriuscita di idrocarburi dalla ex raffineria della Lombarda petroli c’è stato un grave e ingiustificabile ritardo. Una mancanza di tempestività che si è rivelata fatale per far partire la macchina degli interventi in tempo utile per scongiurare il disastro ambientale...
Massimiliano Bottaro, uno dei ricercatori dell’Ispra protagonisti della protesta sul tetto dell’istituto per difendere il posto di lavoro, è stato candidato nella lista del PD nel Lazio. E’ un fatto molto positivo...
Lo stralcio dell'articolo 16 del Decreto legge che istituiva la Protezione civile Spa non ha risolto l'origine della degenerazioni avvenute in questi anni, includendo "grandi eventi" in ordinanze di protezione civile che nulla avevano a che vedere con reali situazioni emergenziali. Serve una legge ad hoc per rimediare questa stortura...
E’ una vera tragedia ambientale. Il Governo intervenga subito per attivare tutte le istituzioni e le amministrazioni nelle regioni coinvolte dalla fuoriuscita di petrolio della ex-raffineria “Lombarda petroli”...
Il made in Italy è oggi una sfida comune del sistema Italia: la sua valorizzazione, la sua difesa, è non solo una scelta obbligata, ma una scelta strategica per il nostro futuro. Esso è, infatti, non solo espressione di un’indicazione geografica, ma anche e soprattutto di un sistema di valori, un marchio di qualità dell’Italia nel mondo, che va difeso dal diffondersi di forme di competizione illegale e sleale che rischiano di eroderne la forza e il prestigio...
Contro i danni da frane e alluvioni è indispensabile investire in prevenzione. Sul tema del dissesto idrogeologico interviene l'On Realacci su Repubblica...
Va bene affrontare l’emergenza, quando questa si presenta. Ma la prevenzione dal dissesto idrogeologico deve diventare una priorità di questo Paese...
Il Governo conosce benissimo quali sono i siti dove si costruiranno le centrali, ma sta solo prendendo tempo per superare le elezioni regionali. E’ uno stratagemma che va smascherato perché i cittadini devono poter valutare i candidati anche tenendo conto del loro punto di vista su questo tema...