Il pieno sostegno alla manifestazione organizzata domani da sindacati e imprenditori del mondo dell’edilizia contro l’inefficacie politica del Governo. E’ giusta la richiesta di sbloccare il patto di stabilità per liberare le risorse necessarie per le piccole opere che servono ai territori e rilanciare l’edilizia...
Combattere i cambiamenti climatici e rilanciare l’economia sono due obiettivi possibili e non contrastanti. Anzi, i vincoli ambientali possono rappresentare una grande occasione per dare nuova vitalità all’economia nel segno della green economy...
green economy,
crisi,
rilancio,
economia,
sviluppo,
cambiamenti climatici,
symbola,
sondaggio,
ipsos,
cancun,
permalink | creato da team_realacci il 29/11/2010 alle 15:37
|
La sospensione del bando sui restauratori che arriva dopo un percorso contraddittorio e accidentato può essere una buona o una cattiva notizia. E’ una buona notizia se finalmente il Governo smetterà di procedere per fatti compiuti convocando tutte le parti interessate...
Sul cinque per mille il Governo deve smettere di parlare con lingua biforcuta. Vanno subito ripristinati i fondi, già esigui, tagliati in modo drastico nella legge di stabilità...
Quanto si sta verificando in queste ore sulla questione delle deroghe negate dall’Unione Europea al nostro paese sui limiti di arsenico presenti nelle potabili è l’ennesima dimostrazione che la politica delle deroghe e dei rinvii non porta da nessuna parte...
ue,
acqua,
arsenico,
deroghe,
permalink | creato da team_realacci il 24/11/2010 alle 17:0
|
La Formula Uno a Roma non piace al Pd, ma neanche alla Lega. Un no bipartisan che sbarca oggi in Parlamento, nella risoluzione in VIII Commissione, presentata da Ermete Realacci (PD) e sottoscritta, oltre che dai parlamentari del PD e della Lega, anche da esponenti IdV e di Fli...
Dagli ispettori dell’Unione Europea arriva una drammatica e scontata conferma. Berlusconi non ha fatto nessun miracolo e spenti i riflettori della propaganda è chiaro che la questione dei rifiuti in Campania è tutt’altro che risolta...
E’ positivo che la Camera oggi abbia approvato l’ordine del giorno per estendere il credito di imposta del 55% anche al consolidamento antisismico degli edifici...
Forse può interessare l’articolo sul nucleare di Giovanni Valentini uscito oggi su La Repubblica e il sondaggio completo sull'orientamento degli italiani circa l'energia atomica realizzato dall'Ipsos...
berlusconi,
repubblica,
italiani,
sondaggio,
nucleare,
realacci,
costi,
ipsos,
ecodem,
uranio,
balla,
contrari,
valentini,
55%,
eco-bonus,
no bipartisan,
credito d’imposta,
permalink | creato da Ermete Realacci il 18/11/2010 alle 12:12
|
|
Roma, 18 novembre 2010
“Il Governo si appresta ad affidare ai presidenti di provincia la gestione commissariale dei rifiuti in Campania. La responsabilità alle province è già prevista dalla legge e si è dimostrata un totale fallimento. Errare humanum est, sed perseverare diabolicum”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sull’emergenza rifiuti a Napoli.
Ufficio stampa On. Realacci