Il commissario straordinario Bertolaso risponde in Commissione Ambiente della Camera all'interrogazione presentata da Realacci.
Realacci presenta un'interrogazione parlamentari ai Ministri Matteoli e Prestigiacomo su un progetto di nuovo porto turistico sull'Isola di Ponza.
L'appuntamento degli ambientalisti è per giovedì 30 luglio a Roma all'Hotel Nazionale a partire dalle ore 15.
La procura di Agrigento ha sequestrato il nuovissimo ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per "gravi carenze strutturali
dell'intero complesso, tali da esporre a gravissimo rischio
sismico l'intero manufatto". Realacci ad aprile aveva presentato un'interrogazione parlamentare.
Il Sottosegratario Bertolaso chiede il commissariamento di 11 comuni campani che ancora non hanno raggiunto i livelli di raccolta differenziata previsti dalla legge.
Il presidente Usa, in apertura del vertice Usa-Cina di Washington, chiede alla Cina di collaborare per uno sviluppo sostenibile e combattere insieme i mutamenti climatici.
ambiente,
clima,
obama,
G8,
crisi,
permalink | creato da team_realacci il 27/7/2009 alle 19:6
|
|
L'Articolo 4 del decreto anticrisi contiente norme che violano numerose leggi europee.

Bene Franceschini nel suo discorso di presentazione della candidatura del 16 luglio.
Parole importanti su un Partito Democratico che dia fiducia e speranza all’Italia per affrontare il futuro puntando sulla coesione sociale, sulla qualità, sull’innovazione, sulla ricerca, sulla conoscenza, sul patrimonio storico-culturale, sulla green economy.
Ma si può fare di più… Per tutti l’ultimo incontro importante prima di agosto è per giovedì pomeriggio 30 luglio a Roma.
Spero di incontrare molti di voi....
Un abbraccio,
Ermete Realacci
permalink | creato da
team_realacci il 24/7/2009 alle 11:13
|

|
Il consiglio dei ministri fa slittare ancora lo scioglimento del comune laziale. Già dal mese di dicembre era stata presentata un'interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro Maroni di intervenire.
Le politiche ambientali di questo esecutivo sono desolanti. Proseguendo così si condanna l'Italia ad un'eterna retrovia.