Hanno ragione Scajola e Berlusconi. Il nucleare è sicuro, è l’energia del futuro e fa bene all’ambiente. E la mafia non esiste. Tanto vale averli in casa tutt’e due...
nucleare,
mafia,
scajola,
permalink | creato da team_realacci il 30/11/2009 alle 15:45
|
La bozza di lavoro presentata dalla Danimarca per la prossima Cop15 è importante e indica con chiarezza la via da intraprendere per un serio impegno nella lotta ai mutamenti climatici...
Inaccettabile la posizione del Commissario straordinario dell’Ispra Vincenzo Grimaldi che ieri sera a lungo ha impedito l’accesso alla troupe televisiva del programma della Rai “Ballarò” per documentare la situazione dei precari dell’Istituto di ricerca che da mesi manifestano contro i licenziamenti...
L’annuncio del taglio delle emissioni di Co2 da parte della Cina apre una nuova stagione nella lotta ai mutamenti climatici. Per la prima volta il gigante asiatico mette nero su bianco dei target di riduzione di emissione di gas serra e questo impegno, dopo quello preso ieri dal Presidente Obama, consegna al vertice di Copenhagen la possibilità di arrivare ad un impegno globale...
PESCA: FAO, APPROVATO INNOVATIVO TRATTATO CONTRO ILLEGALITA'...
Roma, 25 novembre 2009
“E’ un ottima notizia. Con la presenza del Presidente degli Stati Uniti Obama la possibilità di raggiungere un accordo “di peso” al vertice Onu di Copenhagen si fa più concreta. Ora c’è bisogno di un’Unione Europea forte e compatta e di un’Italia all’altezza della sfida in campo”, lo afferma Ermete Realacci (PD) apprendendo la notizia che il Presidente Obama sarà al vertice Onu il 9 dicembre prossimo.
“Per il Governo italiano”, aggiunge Realacci, “una buona base di lavoro può essere la mozione unitaria che oggi il Parlamento ha approvato proprio in vista della Conferenza di Copenhagen”.
Ufficio stampa On. Realacci
Inasprire le pene nei confronti dei reati ambientali è una riforma di civiltà che il nostro paese aspetta da tempo...
Sul clima il Parlamento è chiaro, mentre il Governo rimane ambiguo. L’approvazione in aula della mozione sul clima è sicuramente un segnale forte e positivo che arriva in vista di Copenhagen, mentre c’è da chiedersi se la posizione del Governo sia quella che oggi dà parere favorevole alla mozione bipartisan che impegna l’esecutivo a trovare nella sfida ambientale un’occasione per rinnovare la nostra società e la nostra economia...
clima,
parlamento,
governo,
ambiente,
vertice,
onu,
copenaghe,
green economy,
credito,
imposta,
55%,
efficienza,
energetica,
edilizia,
rinnovabili,
mozione,
permalink | creato da team_realacci il 25/11/2009 alle 13:40
|
L’allarme lanciato dal Procuratore Grasso è grave e va tenuto in assoluto conto. Il ddl sulle intercettazioni così com’è rischia di indebolire il contrasto alla mafia e frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata...
Nella mobilitazione del Partito Democratico dell’11 e del 12 dicembre, che si terrà proprio nei giorni in cui tutto il mondo guarda a quello che accadrà al vertice Onu di Copenhagen, è indispensabile che i temi del clima, dell’ambiente e della green economy abbiano un ruolo centrale...