Il Governo, con il Ministero delle infrastrutture, risponde all'interrogazione parlamentare di Realacci e boccia l'ipotesi di variante della Strada dei parchi. "Un progetto inutile, costoso e dannoso" afferma il Presidente della Commissione Ambiente
sicurezza,
autostrade,
toto,
mit,
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 11/10/2016 alle 10:37
|
|
“Il testo di legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni di cui sono primo firmatario approderà in Aula alla Camera dal 26 settembre, come stabilito oggi dalla conferenza dei Capigruppo. Nato a partire da una mia proposta di legge unificata con quella analoga della collega Terzoni, questo testo, di cui sono relatori i colleghi Borghi, Iannuzzi e Misiani, è un’opportunità per tutto il Paese per un’idea di sviluppo che punta sui territori e sulle comunità, che coniuga storia, cultura e saperi tradizionali con l’innovazione, le nuove tecnologie e la green economy...
dati preoccupanti dal rapporto Ispra su dissesto idrogeologico, adesso passare dalle necessarie analisi alle azioni concrete, determinante il ruolo di ItaliaSicura, l'unità di missione del governo
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 2/3/2016 alle 15:33
|
|
La tragedia del Cadore ci ricorda che l’Italia è una paese dal suolo fragile e che la messa in sicurezza, la manutenzione e la corretta gestione del territorio sono una priorità...
E' ora di cambiare ordine alle priorità di politica e spesa pubblica e investire sulla messa in sicurezza e sulla manutenzione del territorio, sulla corretta gestione del suolo e dei bacini idrici, sulla prevenzione...
liguria,
rai,
toscana,
veneto,
abusivismo edilizio,
zaia,
condono,
maltempo,
piemonte,
dissesto,
radio anch'io,
consumo di suolo,
radio uno,
patto di stabilità,
settis,
zanchini,
bellicini,
permalink | creato da team_realacci il 18/11/2014 alle 14:12
|
|
Una buona notizia per il Paese e per la nostra economia: la Camera ha approvato a larga maggioranza il Collegato Ambientale, un provvedimento molto importante e articolato che promuove misure in sostegno della green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Il provvedimento, grazie a un intenso lavoro in Commissione Ambiente, è stato molto cambiato e rafforzato e può dare un contributo importante al rilancio della nostra economia...
Dopo gli eventi alluvionali che nell’ultima settimana hanno drammaticamente investito il Centro Nord, mi auguro che le misure introdotte nello Sblocco Italia per contrastare il dissesto idrogeologico siano ulteriormente potenziate e che consentano di sbloccare i 2,5 miliardi stanzianti a tal fine ma ancora non spesi...
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
sblocca italia,
informativa,
governo,
genova,
messa in sicurezza,
manutenzione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 16/10/2014 alle 11:3
|
In un Paese civile non si può morire così. Quanto accaduto a Genova conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
Quanto accaduto sul Gargano conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto, a cominciare dalle cosiddette bombe d’acqua, e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
maltempo,
gargano,
dissesto,
gabrielli,
d'angelis,
mutamenti climatici,
clima,
messa in sicurezza,
territorio,
prevenzione,
allerta,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2014 alle 9:35
|
In un grande Paese civile non si deve morire così. Contro il dissesto bisogna mitigare i mutamenti climatici, gestire bene il territorio e cambiare passo sulla prevenzione....