La Camera dei Deputati ha ospitato seicento sindaci in rappresentanza di tutti i primi cittadini d’Italia. Un'importante occasione di ascolto dei territori e degli Enti Locali. Realacci: "La gran parte provenivano da Piccoli Comuni, a partire da quelli che hanno subito la terribile esperienza del terremoto. Proprio nella gestione dell’emergenza legata al terremoto abbiamo avuto conferma di come i sindaci, e in particolare quelli dei Piccoli Comuni colpiti dal sisma, siano la spina dorsale che tiene insieme le nostre comunità."
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 7/11/2016 alle 15:22
|
|
L'UNITA' pubblica una riflessione di Realacci sulla legge per i Piccoli Comuni approvata alla Camera all'unanimità: "non sono un retaggio antico ma un opportunità di sviluppo, un’Italia che punta su comunità, territori, qualità e innovazione"
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 29/9/2016 alle 8:22
|
|
Da Oggi in Aula alla Camera il testo di legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni a prima firma Realacci. "Speriamo venga approvato per il 2017 anno nazionale dei Piccoli Comuni. La legge è una opportunità per una nuova economia fondata su bellezza, innovazione e qualità
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2016 alle 14:23
|
|
Presentati a Expo le linee guida per introduzione degli agroreati Realacci: bene i propositi del governo per difendere la qualità del settore agroalimentare italiano.
lavoro,
crescita,
crisi,
sviluppo,
occupazione,
agricoltura,
qualità,
produzione,
agroalimentare,
primati,
primato,
ecoreati,
agroreati,
permalink | creato da team_realacci il 27/7/2015 alle 13:46
|
Escursione termica drammatica fra enciclica del Papa e chi vorrebbe, nei fatti, far morire i migranti nel mare. Pd deve rimettere in moto economia partendo dai nostri punti di forza
speranza,
paura,
coraggio,
qualità,
bellezza,
pd,
renzi,
ventimiglia,
crisi,
immigrati,
italicum,
prefernze,
elezioni,
regionali,
migranti,
permalink | creato da team_realacci il 19/6/2015 alle 10:11
|
|
Si iniziano a vedere i primi frutti dell'azione di governo. Pd è centrale per cambiare il Paese e affrontare la crisi.
Un discorso lucido, rigoroso e ispirato in maniera alta agli interessi del Paese e ai valori della Costituzione, che conferma le grandi qualità di Sergio Mattarella...
mattarella,
quirinale,
discorso,
insediamento,
costituzione,
interessi,
paese,
riforme,
crisi,
diritti,
permalink | creato da team_realacci il 3/2/2015 alle 13:29
|
Solo 5 paesi al mondo possono vantare un surplus commerciale manifatturiero superiore a 100 miliardi di dollari. L’Italia – afferma il presidente di Symbola Ermete Realacci sintetizzando alcuni dei dati del nuovo dossier della fondazione - è uno di questi. C’è un paese in Europa che attira più turisti cinesi, statunitensi, canadesi, australiani e brasiliani di ogni altro grazie alla bellezza, alla qualità e alla cultura di cui è ricco. E’ l’Italia. C’è un paese che primeggia in quanto ad efficienza ambientale, meno CO2 e più recupero di materia prima, delle proprie imprese: è l’Italia. E c’è un Paese che vanta 935 prodotti, sul totale dei 5.117 prodotti in cui è analizzato il commercio globale, da podio mondiale per attivo commerciale con l’estero. Questo paese è l’Italia”. E questo è il Paese che Fondazione Symbola intende raccontare con il dossier 2015 – L’Italia in 10 selfie. Cambiare lo sguardo per sfidare la crisi che oggi presenta alla stampa...
symbola,
10 selfie,
made in italy,
italia,
crisi,
manifattura,
meccanica,
green economy,
agroalimentare,
turismo,
cultura,
coesione,
territorio,
innovazione,
permalink | creato da team_realacci il 7/1/2015 alle 17:29
|
La sfida per rilanciare l’economia e creare lavoro in Italia passa per la green economy e per uno Sblocca-Italia che dia priorità agli investimenti in edilizia di qualità e messa in sicurezza del territorio...
Domani si celebra in tutto il mondo l’Earth Day, la giornata della Terra arrivata alla sua 44esima edizione. E’ un occasione per ricordare che difendere l’ambiente non solo è giusto, ma rappresenta anche una straordinaria opportunità per affrontare la crisi economica e guardare al futuro. Una prospettiva, quella della green economy, vera in tutto il mondo, ma che in Italia è già realtà...