“Sono del tutto in disaccordo sulla soddisfazione che emerge dal comunicato di Confindustria che puo’ esprimere tale soddisfazione solo in rappresentanza di poche grandi aziende ma non certo per le migliaia di piccole e medie Imprese che operano con successo nel settore del Fotovoltaico.
Di questo parere sono tutti gli imprenditori, nonche’ tutti i loro dipendenti, seriamente in pericolo di fronte a questo altro atto di mancanza assoluta di strategie e visione del futuro da parte di chi ci governa...
Sono del tutto in disaccordo sulla soddisfazione che emerge dal comunicato di Confindustria che puo’ esprimere tale soddisfazione solo in rappresentanza di poche grandi aziende ma non certo per le migliaia di piccole e medie Imprese che operano con successo nel settore del Fotovoltaico.
Di questo parere sono tutti gli imprenditori, nonche’ tutti i loro dipendenti, seriamente in pericolo di fronte a questo altro atto di mancanza assoluta di strategie e visione del futuro da parte di chi ci governa...
solare,
fotovoltaico,
realacci,
taglio,
rinnovabili,
interrogazione,
parlamentare,
incentivi,
ferrante,
decreto rinnovabili,
settore,
incertezza,
commenti,
imprese,
permalink | creato da team_realacci il 7/3/2011 alle 14:7
|
|
Egr. On. Realacci,
mi corre l'obbligo di ringraziarla per l'interessamento alla nostra situazione e al lavoro mio e dei miei colleghi (testimoniato dalla pagina http://ermeterealacci.ilcannocchiale.it/2011/02/28/ecobonus_senza_fondi_allenea_s.html), dopo che sono venuti a mancare i fondi già disponibili per gli anni precedenti per svolgere il nostro lavoro al meglio e per offrire ai tecnici e a tutti i cittadini un servizio e una consulenza adeguati, non solo per via telematica ma anche direttamente sul territorio...
Da più parti viene posta questa domanda: "Quanto costa il giro delle coste italiane fatto dalla goletta verde? Ci paga? E le sedi regionali di Legambiente chi le paga?"...
Egregio Realacci, avendo apprezzato sempre il suo impegno notevole a favore dell'ambiente, la cultura ed il paesaggio trovo singolare che non figuri in questo blog il tema 'torri eoliche' che al momento è così ingombrante...
Onorevole Realacci
La preghiamo con tutto il cuore di prendersi la pazienza di visionare quanto sotto, il nostro Sud ha bisogno di un reale atto d'amore politico...
Grazie di cuore per il lavoro d'aiuto ai restauratori e conservatori italiani e non!...
Vorrei vedere un maggiore impegno per contrastare il progetto del "Ponte sullo stretto", che sorgerebbe in una zona fra le più rischiose (di subduzione) e la cui costruzione comporterà anni di disagi, oltre ad essere oggetto di interesse della mafia...
ponte,
stretto,
messina,
grande opera,
bluff,
piano,
fattibilità,
soldi,
pubblici,
acqua,
trasporto,
ferroviario,
permalink | creato da team_realacci il 4/6/2010 alle 13:31
|
|
Le Regioni hanno potestà legislativa in materia di “produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia” (art. 117 II comma Cost.). L’attuale governo non tiene conto della competenza concorrente delle regioni e le travalica decidendo in luogo delle stesse la disciplina sul nucleare...
energia,
ricorso,
corte costituzionale,
siti,
nucleare,
distribuzione,
trasporto,
potestà,
regioni,
produzione,
consulta,
centrali,
energetica,
competenza,
materia,
legislativa,
sentenza 13.01.2004 n6,
permalink | creato da team_realacci il 3/6/2010 alle 18:17
|
|
Voglio porre una domanda: io trovo che l'energia eolica sia una delle migliori fonti di energia pulita, ma non si potrebbe trovare un modo per far si che gli impianti di essa non stravolgano l'ambiente? ...