Bene la battuta d’arresto dei populisti olandesi del PVV, ma l’Europa deve cambiare passo, tornare a pensare ed agire in grande. È un’ottima notizia il successo dei Verdi, Groen Links, che conferma l’impossibilità di pensare uno schieramento democratico orientato al futuro senza un ruolo forte delle culture legate all’ambiente, alle green economy, allo sviluppo sostenibile...
Interrogazione parlamentare ai Ministri dell'Ambiente e delle Politiche Agricole sullo stato di attuazione della legge 10/2013 sul miglioramento del verde urbano e della qualità dell'aria. Legge che tra l'altro prevede l'obbligo di piantare un albero per ogni nuovo abitante e il monitoraggio sistematico sullo stato delle aree verdi delle città.
verde,
urbano,
città,
cittadine,
alberi,
earth,
day,
ambiente,
spazi,
verdi,
urbani,
urbano,
permalink | creato da team_realacci il 22/4/2016 alle 15:31
|
|
Se io fossi un elettore in Germania alle prossime elezioni politiche voterei per i Verdi e mi auguro che questo partito, nel cambiamento politico che porteranno le elezioni tedesche, abbia un ruolo determinante...
Buona notizia per le nostre città: con il via libera dato anche dalla Commissione Ambiente del Senato è stata definitivamente approvata la legge per gli spazi verdi urbani, una piccola legge di grande civiltà di cui sono stato relatore alla Camera. Grazie a questo provvedimento i nostri centri urbani avranno più verde e più bio-architettura...
legge,
spazi,
verdi,
urbani,
bio-architettura,
vivaistica,
florovivaistica,
alberi,
monumentali,
storici,
censimento,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2012 alle 11:8
|
È una piccola legge di grande civiltà che porterà più verde e più bio-architettura nelle nostre città quella per lo sviluppo degli spazi verdi urbani approvata oggi in sede legislativa in Commissione Ambiente alla Camera...
spazi,
verdi,
legge,
civiltà,
verde,
città,
bio-architettura,
florovivaistica,
architettura,
sostenibile,
camera,
senato,
permalink | creato da team_realacci il 19/12/2012 alle 15:25
|
Ottima la proposta del Ministro dell’Istruzione Profumo sulle scuole verdi. L’edilizia sostenibile è uno dei “mercati di punta” del futuro, per diminuire i consumi energetici, sviluppare innovazione, muovere nuove filiere produttive, creare occupazione, ridurre il consumo di energie di fonte fossile e contenere le emissioni di CO2 del nostro Paese...
verdi,
proposta,
scuole,
istruzione,
ministro,
sostenibile,
profumo,
co2,
edilizia,
emissioni,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2012 alle 11:20
|
La straordinaria vittoria dei Verdi in Germania ed è la dimostrazione di come sia possibile una nuova politica e una nuova economia. In Italia in Partito Democratico deve essere pronto a raccogliere questa sfida...
Roma, 1° marzo 2010
“Ad Angelo Bonelli va tutta la mia solidarietà. Fermo restando la validità delle motivazioni che lo hanno spinto ad intraprendere una forma di protesta tanto dura, a cominciare dall’assurdità di ridurre l’informazione politica a ridosso del periodo elettorale, momento in cui sarebbe più che mai necessario garantire il massimo del pluralismo, mi auguro che il presidente dei Verdi sospenda al più presto lo sciopero della fame che ha intrapreso da 33 giorni”, lo afferma Ermete Realacci (PD) commentando il ricovero d’urgenza di Angelo Bonelli.
Ufficio stampa On. Realacci
INTERVISTA ALL'ON. REALACCI, CHE TRACCIA UN BILANCIO DELLA SITUAZIONE ITALIANA E ACCENNA AGLI EQUILIBRI INTERNI AL PD...
europa,
crisi,
pd,
discorso,
bersani,
veltroni,
terra,
verdi,
obama,
lingotto,
cambiamenti climatici,
realacci,
cohn-bendit,
green,
economica,
energetica,
ambientale,
daniele di stefano,
impegno ambientale,
permalink | creato da team_realacci il 23/6/2009 alle 9:30
|
|
Cari amici, care amiche,
vi segnalo la nota di Maurizio Costanzo oggi in prima pagina del "Il Messaggero" e anche il sondaggio sul futuro dell'opposizione che propone Repubblica.it.
Se guardate i risultati alla domanda "alla luce dei risultati elettorali, quali devono essere le scelte dell'opposizione?" al terzo posto con l'11% delle preferenze c'è un "grande partito-movimento a forte impronta ambientalista"....
Per leggere la nota di Marizio Costanzo su "Il Messaggero" potete seguire questo
link e aprire il file pdf (129 kb)
Vatinno (Idv) ha commentato la nota di Maurizio Costanzo sul nuovo ambientalismo. Per leggere il suo intervento basta seguire questo
linkDella Seta e Vigni (Pd), invece, hanno commentato il risultato del sondaggio di Repubblica circa la forte impronta ambientalista che dovrebbe avere l'opposizione. Per leggere la nota di Della Seta e Vigni potete seguire il
link di seguito
pd,
repubblica,
francia,
opposizione,
verdi,
germania,
sondaggio,
realacci,
costanzo,
ambientalisti,
elezioni europee,
ermete,
cohn bendit,
mesaggero,
permalink | creato da Ermete Realacci il 12/6/2009 alle 16:33
|
|