Il Mattino di Padova pubblica una lunga intervista al Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sulla grave e annosa questione dell'inquinamento da Pfas...
Francesco Loi per il Tirreno di Pisa intervista il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sul suo compito come coordinatore del gruppo cittadino dei saggi del Pd chiamati a supportare la segreteria comunale verso le elezioni comunali della prossima primavera...
Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull’inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti, Borghi, Ginato, Narduolo, Sbrollini e Zardini, il Ministero dell’Ambiente si è impegnato per assicurare acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale...
Grave l'ennesimo allarme che viene da Legambiente sull’annosa questione dell'inquinamento da Pfas in Veneto. Ho già presentato un’interrogazione in materia in passato. A seguito delle gravi e puntali denunce del direttore di Legambiente Stefano Ciafani, del Presidente di Legambiente Veneto Luigi Lazzaro e delle immagini divulgate su Facebook, lunedì presenterò una nuova interrogazione al Ministro Galletti assieme al collega Bratti...
E' ora di cambiare ordine alle priorità di politica e spesa pubblica e investire sulla messa in sicurezza e sulla manutenzione del territorio, sulla corretta gestione del suolo e dei bacini idrici, sulla prevenzione...
liguria,
rai,
toscana,
veneto,
abusivismo edilizio,
zaia,
condono,
maltempo,
piemonte,
dissesto,
radio anch'io,
consumo di suolo,
radio uno,
patto di stabilità,
settis,
zanchini,
bellicini,
permalink | creato da team_realacci il 18/11/2014 alle 14:12
|
|
LA NUOVA VENEZIA TORNA SULLA SOSPENSIVA DEL TAR, RIPRENDENDO LE PRESE DI POSIZIONE DEI MINISTRI LUPI E GALLETTI E DI REALACCI...
grandi navi,
venezia,
san marco,
giudecca,
bacino,
tar,
veneto,
realacci,
lupi,
galletti,
permalink | creato da team_realacci il 19/3/2014 alle 9:8
|
Grandissimo dolore per la scomparsa improvvisa di Carlo Furlan, il primo che incontrai in Veneto quando si trattava di costruire la Legambiente...
legambiente,
veneto,
furlan,
permalink | creato da team_realacci il 25/7/2013 alle 14:11
|
Dove è nato il brevetto che sfrutta la tecnica della riflessione totale per l’illuminazione pubblica a LED, consentendo di risparmiare fino al 70% di energia rispetto ai tradizionali lampioni al sodio e il 30% rispetto a quelli a LED attualmente sul mercato? O la prima pasta italiana di grano duro a chilometro zero?...
antonveneta,
viaggio,
padova,
veneto,
qualità,
symbola,
federparchi,
mps,
green economy,
nordesteuropa,
eambiente,
permalink | creato da team_realacci il 14/1/2013 alle 17:22
|
Risorse al lumicino e disservizi frequenti. Si possono descrivere con questo binomio i servizi del trasporto pubblico locale...
legambiente,
sicilia,
campania,
pendolari,
pubblico,
treni,
lazio,
toscana,
veneto,
trasporto,
peggiori,
locale,
pendolaria,
tratte,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2012 alle 12:47
|
Nell’emergenza è positivo far sentire che lo Stato è presente e stanziare fondi per aiutare i cittadini e le imprese drammaticamente colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sul Veneto. Ma serve anche invertire subito la rotta e ripristinare le risorse per la prevenzione e la tutela del territorio che questo Governo ha massacrato...