Il nuovo decreto terremoto varato oggi in Consiglio dei Ministri è indispensabile per far fronte agli eventi eccezionali e drammatici che si sono prodotti nell’Appennino e per accelerare la risposta per le comunità e i cittadini colpiti, affrontando i problemi che sono emersi e risolvendo i ritardi burocratici...
I contenuti del decreto per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia confermano quanto detto in audizione in VIII Commissione Ambiente alla Camera dal Commissario straordinario del governo Errani...
Le notizie apparse sugli organi di informazione in merito ai contenuti del nuovo codice appalti vanno nella giusta direzione e sono in linea con le indicazioni delle Camere. Appena il testo sarà trasmesso al Parlamento attiveremo un’ampia consultazione con i soggetti interessati...
Approvata finalmente in via definitiva la legge delega su riforma degli appalti e concessioni. Un traguardo raggiunto grazie a un lavoro lungo e positivo realizzato da Camera e Senato in piena collaborazione con il ministro Delrio, che apre in Italia una nuova stagione di trasparenza, efficienza, qualità, partecipazione, tempi e regole certi nei lavori pubblici....
La Camera ha approvato la legge delega per le riforma del codice degli appalti che ora passa al Senato per il voto definitivo. Superata la legge obiettivo con le sue zone opache, basta con massimo ribasso e varianti in corso d'opera. Autonomia dei controlli, dibattitto pubblico su gran di opere e tante altre novità positive per i Lavori pubblici.
appalti,
lavori,
pubblici,
trasparenza,
efficienza,
qualità,
varianti,
camera,
senato,
modernizzazione. innovativi,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2015 alle 17:22
|
|
L'Autorità anticorruzione ha bloccato alcuni appalti irregolari per il Giubileo, con il nuovo codice diventerà organismo di controllo e di indirizzo per i Lavori Pubblici
La legge delega per la riforma del codice degli appalti porterà l’Italia verso una nuova stagione all’insegna della trasparenza, dell’efficienza, della qualità e della partecipazione. La bussola del lavoro fatto in Commissione Ambiente è stato rendere la Delega Appalti uno strumento utile ad affrontare il futuro...
La commissione ambiente vota le modifiche alla riforma della delega per codice degli appalti. Stop alla legge obiettivo, si a debat public e sostenibilità ambientale
appalti,
lavori,
lavori pubblici,
efficienza,
trasparenza,
partecipazione,
legge,
legge obiettivo,
debat èpublic,
referenudm,
permalink | creato da team_realacci il 1/10/2015 alle 15:33
|
|
la legge obiettivo è fallita, occorre rivedere i controlli, il sistema degli appalti e semplificare le norme del codice LL.PP. che dal 2007 ha avuto 600 modifiche, per evitare le opacità che favoriscono al corruzione
Il contributo fornito dal Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, oggi in audizione alla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera nell’ambito dell’esame del decreto Sblocca Italia, è stato di grande importanza e qualità...