Roma, 24 ottobre 2010
“E’ sbagliato sbeffeggiare e sottovalutare le critiche che arrivano dall’Unione Europea sulla seconda discarica nel Parco del Vesuvio. Il PD è sempre stato contrario a tale ipotesi e ha votato contro il decreto legge n.90 del 2008 del Governo Berlusconi sull’emergenza rifiuti in Campania che oltre a prevedere la seconda discarica nel territorio di Terzigno, nella sua articolazione era in molti punti del tutto inadeguato, come poi si è dimostrato, a risolvere la questione campana. Oggi siamo pronti a facilitare in Parlamento una drastica modifica del decreto a cominciare dall’esclusione di un’altra discarica nel Parco del Vesuvio”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd a proposito della situazione rifiuti a Napoli.
L’ufficio stampa dell'On. Realacci
rifiuti,
emergenza,
napoli,
campania,
terzigno,
discarica,
parco,
vesuvio,
ue,
decreto legge n.90,
2008,
permalink | creato da team_realacci il 24/10/2010 alle 11:30
|
La situazione dei rifiuti di Napoli non si risolve con vani annunci spot e continuando a chiamare in causa l’intervento straordinario della Protezione Civile per tamponare in modo momentaneo le situazioni esplosive. Aprire un’altra discarica a Terzigno è uno sbaglio...
Le pesanti tensioni che si registrano a Terzigno in questi giorni svelano il bluff di Berlusconi. L’emergenza rifiuti a Napoli è ben lungi dall’essere superata e sono molte le questioni ancora irrisolte...
Roma, 18 ottobre 2010
“Quello che sta accadendo a Terzigno è frutto delle menzogne e delle prese in giro del Governo nei confronti dei cittadini e delle istituzioni locali. Tutte le rassicurazioni sono state disattese, dalla qualità e dalla tipologia dei rifiuti che dovevano essere conferiti in quella discarica, alle promesse che non sarebbero state aperte altre discariche nella zona. Alla luce di tutto questo le proteste di questi giorni sono legittime”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commentando quanto sta accedendo alla discarica di Terzigno.
Ufficio stampa On. Realacci