Ringrazio don Patriciello per la spinta verso un’approvazione rapida e senza modifiche del disegno di legge sugli ecoreati che arriva dal suo autorevole e sentito appello ai parlamentari pubblicato sul sito del quotidiano Avvenire...
Audizione del Ministro dell'Ambiente Galletti in VIII Commissione. Importanti le sue assicurazioni, ma occorre superare i ritardi a partire dagli screening sanitari gratuiti da parte della Regione. Bisogna fare chiarezza sui terreni dove è vietato coltivare.
Positivo che il Governo abbia usato il Dl antiterrorismo per correggere la misura del Milleproroghe che sottraeva risorse alla Terra dei Fuochi per destinarle ad Expo 2015 e che abbia anzi rafforzato la presenza dello Stato nelleprovince di Napoli e Caserta...
A un anno dall’approvazione continuano ad esserci ritardi nell’applicazione della legge sulle emergenze ambientali Terra dei Fuochi e Ilva. Proprio per fare il punto della situazione la VIII Commissione Ambiente della Camera ha deciso di verificare se sono state attuate tutte le misure previste dalla legge e se c’è bisogno di ulteriori interventi. In tale direzione è molto importante il dossier “Terra dei Fuochi: a che punto siamo” presentato oggi da Legambiente...
Roma, 10 febbraio 2015
L’ipotesi contenuta nel Milleproroghe di sottrarre risorse al contrasto delle ecomafie nella Terra dei Fuochi e di destinarle a Expo 2015 è inaccettabile e va cambiata”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sulla questione dell’ipotesi di trasferimento di fondi dedicati al pattugliamento della Terra dei Fuochi alle misure antiterrorismo per Expo 2015.
Ufficio stampa On. Realacci
Ci sono stati dei ritardi nell’applicazione del cosiddetto decreto Terra dei Fuochi, proprio per fare il punto della situazione la VIII Commissione Ambiente della Camera ha deciso di verificare il prossimo gennaio, alla ripresa dei lavori dopo la pausa natalizia, se sono state attuate tutte le misure previste dalla legge e se c’è bisogno di ulteriori interventi...
L’aggiornamento dello Studio Sentieri da parte dell’Istituto Superiore di Sanità previsto dal decreto 136 sulla Terra dei Fuochi e l’Ilva così come la sua pubblicazione, da me più volte sollecitata anche di recente con l’interrogazione n. 4-05211, confermano la criticità della situazione di Taranto e dei Comuni della cosiddetta Terra dei Fuochi...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci e il vicepresidente Tino Iannuzzi presentano una interrogazione sulla Terra dei Fuochi ai ministri dell’Ambiente e della Salute...
L’allarme e il grido di dolore lanciato oggi da don Maurizio Patriciello in un editoriale sull’Avvenire è assolutamente condivisibile. Emergono ritardi e confusione nella piena applicazione delle misure previste nel decreto 136 sulla Terra dei Fuochi...
Dolore sincero per la scomparsa del vicecommissario di Polizia Roberto Mancini e vicinanza alla sua famiglia. Mancini, tra i primi investigatori delle Forze dell’ordine ad indagare sul traffico illecito dei rifiuti in Campania, ha prestato importanti consulenze alla Commissione bicamerale di inchiesta sulle Ecomafie ed è stato un validissimo e irreprensibile servitore dello Stato...