Il ministro Prestigiacomo oggi lancia l’impegno del Ministero dell’Ambiente per la settimana europea della mobilità sostenibile. Una bella e lodevole iniziativa. Peccato che cada proprio nei giorni in cui il Governo di cui fa parte ha varato la manovra finanziaria forse più penalizzante di tutti i tempi per il trasporto pubblico locale...
prestigiacomo,
pendolari,
pubblico,
trasporto,
sostenibile,
mobilità,
locale,
interrogazione,
tagli,
manovra,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2011 alle 17:7
|
Sui tagli ai piccoli comuni il Governo faccia un passo indietro. La mia piena adesione alla manifestazione congiunta di Comuni, Province e Regioni in programma per domani pomeriggio a Roma contro i tagli previsti dalla manovra finanziaria per tutto il comparto delle autonomie locali. Del resto come confermano anche i dati diffusi dall’Anci e dall’ufficio studi del Senato i risparmi ottenuti dalle misure della manovra-bis per i piccoli comuni sarebbero del tutto ridicoli...
L'emendamento sui piccoli comuni inserito nella manovra in Senato sembra andare di male in peggio, tanto che la pezza appare peggio del buco. Nonostante le rassicurazioni fatte nei giorni scorsi per modificare le norme che avrebbero azzerato i comuni sotto i mille abitanti e indebolito quelli con meno di cinquemila abitanti la vessazione procede...
I piccoli comuni si mobilitano sul web con una maratona che si terrà domani a partire dalle ore 12. Amministratori, cittadini, parlamentari, esponenti delle associazioni, giornalisti si incontreranno sul sito di Uncem Toscana (www.uncentoscana.it oppure www.facebook.com/uncemtoscana) per difendere i piccoli comuni dai tagli della manovra. L’iniziativa organizzata da Anci Toscana, Uncem Toscana e Legambiente Toscana, avrà lo scopo di dare voce al mondo dei piccoli comuni che rischia di venir cancellato dalle misure contenute nell’ultima manovra del Governo...
Soprattutto in momento di crisi il lavoro svolto delle tante associazioni del terzo settore e dai milioni di volontari è un materiale prezioso per mantenere la coesione sociale, per supportare le aree più deboli della società, per fare fronte alle emergenze. Tagliare risorse proprio alle onlus sarebbe una scelta grave e sbagliata...
Quanto sta mettendo in atto il Governo sul decreto sulle rinnovabili è grave e sconcertante. Da una parte l’incertezza generata dai continui rinvii sta gettando in una crisi letale uno dei settori più vitali e promettenti della nostra economia, senza in quale il trend economico dello scorso anno dell’Italia sarebbe stato negativo...
lavoro,
decreto,
governo,
conferenza,
parlamento,
solare,
fotovoltaico,
investimenti,
rinnovabili,
regioni,
incentivi,
tagli,
green,
settore,
indirizzi,
permalink | creato da team_realacci il 3/5/2011 alle 13:18
|
E’ scandaloso che il Governo abbia fatto scadere i termini per l’emanazione del nuovo decreto sulle rinnovabili. Questo è il frutto di una cattiva politica, incapace di guardare al futuro del Paese...
rinnovabili,
decreto,
incentivi,
tagli,
settore,
solare,
fotovoltaico,
lavoro,
green,
governo,
indirizzi,
parlamento,
conferenza,
regioni,
investimenti,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2011 alle 16:22
|
Indebolire il settore delle rinnovabili vuol dire essere contro il lavoro di oggi e di domani. E quanto il Governo sta facendo in queste ore è davvero un pessimo modo di celebrare la festa del 1° maggio...
Il ritardo del Governo sul nuovo decreto sulle rinnovabili sta diventando fatale per il settore. Il Ministro Romani l’8 marzo aveva dichiarato che entro due settimane avrebbe varato un nuovo testo in grado di affrontare i gravi problemi aperti dal Dlgs del 3 marzo, ma di rinvio in rinvio, di un decreto correttivo ancora non se ne vede traccia...
romani,
rinnovabili,
dl,
incentivi,
tagli,
fonti pulite,
decreto legislativo,
nuovo decreto,
crisi,
settore,
permalink | creato da team_realacci il 14/4/2011 alle 15:23
|
l dati diffusi oggi sulla mortalità dei cittadini nei pressi dei siti inquinati sono molto gravi e danno il quadro di una situazione molto allarmante e ancora ben lungi dall’essere risolta...
dati,
iss,
mortalità,
morbilità,
cittadini,
siti,
inquinati,
bonifiche,
tagli,
fondi,
permalink | creato da team_realacci il 13/4/2011 alle 17:7
|