I dati dell'Agenzia Europea confermano l’impatto sulla salute dell’inquinamento. Motivo in più per avviare quelle politiche che lo riducono, che sono le stesse che contrastano anche i mutamenti climatici. Risparmio energetico, fonti rinnovabili, potenziamento del trasporto pubblico e green economy sono la strade da percorrere per salvare vite umane e l'ambiente.
Da 28 anni marcia per l'aria che respiriamo e le nostre città, il treno di Legambiente raccoglie dati preziosi sullo smog contro cui servono strategie di lungo periodo per non agire solo in emergenza. Quest'anno attenzione anche a efficienza energetica su cui il Parlamento è intervenuto con ecobonus e sbloccando fondi Conto termico
treno,
verde,
trenoverde,
smog,
inquinamento,
strategie,
efficienza,
energetica,
traffico,
emergenza,
permalink | creato da team_realacci il 23/2/2016 alle 13:10
|
|
Per contrastare con efficacia l’inquinamento che attanaglia molte delle nostre città e la Pianura Padana in particolare servono misure di medio e lungo termine. Combattere l’inquinamento richiede un cambiamento di politiche che può essere utile anche per l’economia, per sostenere un modello di sviluppo più sostenibile, innovativo e a basso tenore carbonio...
Totale sintonia con il ministro Delrio sulla nuova strategia per una mobilità sostenibile. Per combattere l’inquinamento urbano occorre, oltre a una riduzione delle emissioni del sistema produttivo e di quelle legate al riscaldamento degli edifici, una nuova idea di mobilità in grado di tutelare la salute dei cittadini, garantire il diritto a trasporti pubblici efficienti e concorrere agli obiettivi internazionali di abbattimento delle emissioni di CO2...
Il rapporto Pendolaria di Legambiente è di grandissimo interesse. Rafforzare il trasporto pubblico locale è essenziale per la qualità della vita dei cittadini, per contrastare l’inquinamento e ridurre le emissioni di CO2...
legambiente,
pendolari,
smog,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
delrio,
commissione ambiente,
tpl,
pendolaria,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2016 alle 14:18
|
C’è un Paese in Europa che vanta un positivo spread green. Quel paese è l’Italia. Il nostro modello produttivo è tra i più innovativi ed efficienti in campo ambientale, tanto da essere leader in Europa per efficienza dei consumi e riduzione delle emissioni climalteranti. A parità di prodotto, le nostre imprese usano meno energia e producono meno emissioni facendo meglio anche di un grande paese manifatturo come la Germania. Idem dicasi per l’utilizzo di materie prime e la produzione di rifiuti. Siamo primi in Europa anche nel riciclo industriale e siamo all’avanguardia anche nella rinnovabili...
E' urgente una riunione fra le Regioni dell'area padana, l'Anci e i Ministeri dell'Ambiente, delle infrastrutture e dello sviluppo economico. Su mia richiesta la Commissione Ambiente ha scritto al Ministro per organizzare con urgenza l'incontro. Dopo la pausa festiva i tre Ministri saranno ascoltati in Parlamento.
ambiente,
inquinamento,
emergenza,
sviluppo,
ministro,
ministri,
smog,
infrastrutture,
area,
delrio,
padana,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2015 alle 15:16
|
|
I terribili dati diffusi dall’Agenzie europea dell'ambiente sul legame tra smog e morti premature, in particolare in Italia, sono un ulteriore stimolo a ridurre le emissioni puntando su rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile...
Le targhe alterne sono solo un pannicello caldo, ma al momento sono indispensabili per abbassare i livelli di smog nelle città italiane...
Le polemiche che si sono scatenate in questi giorni sull’opportunità o meno di effettuare i blocchi alla circolazione delle auto nelle città appaiono più che mai sterili, soprattutto mentre nella maggior parte delle città italiane si registrano livelli di inquinamento di gran lunga superiori ai limiti previsti dalla legge...
smog,
blocco,
circolazione,
auto,
città,
inquinamento,
urbano,
polveri sottili,
trasporto,
pubblico,
locale,
permalink | creato da team_realacci il 27/11/2011 alle 15:42
|