Positiva la conferma che arriva da fonte governativa sulla notizia che la Costa Concordia verrà smaltita in un porto italiano, come più volte chiesto dalla Commissione Ambiente della Camera anche in occasione dell’ultima audizione del prefetto Gabrielli...
Dopo la tragedia del naufragio del Concordia l’Italia ha dato ottima prova nella difficile azione di recupero del relitto che presentava problemi tecnologici e ambientali per molti versi assolutamente nuovi...
Nella tragedia della Costa Concordia e nelle azioni che ne sono seguite sono emerse due Italie. Una sbruffona, inaffidabile, irresponsabile simboleggiata dal comandante Schettino e un’altra rappresentata dall’impegno solidale nei soccorsi dei cittadini del Giglio e dopo dall’eccellente azione di messa in sicurezza del relitto...
Ho concordato con il Prefetto Gabrielli che venga a riferire in Parlamento, presso la VIII Commissione Ambiente della Camera, sullo stato di avanzamento dei lavori di rimozione e sulla fase finale di smantellamento in sicurezza di nave Concordia nelle prossime settimane...
Domani in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare risponderà alle interrogazioni a risposta immediata di propria competenza...
costa concordia,
giglio,
relitto,
acque,
rimozione,
smantellamento,
interrogazione,
commissione ambiente,
ministero,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 31/7/2013 alle 11:20
|
Attendiamo di vedere il testo definitivo del Dl liberalizzazioni, ma se verrà confermato così com’è, l’articolo 25 consentirebbe lo smantellamento di tutte le centrali nucleari e la realizzazione dei siti per scorie ad alta attività in deroga alle procedure ordinarie, senza l’obbligo cioè della autorizzazioni ambientali, urbanistiche e di sicurezza previsti dalle attuali normative...
nucleare,
decreto,
liberalizzazioni,
art. 25,
smantellamento,
centrali,
nucleari,
siti,
scorie,
deroga,
procedure,
ordinarie,
autorizzazioni ambientali,
permalink | creato da team_realacci il 24/1/2012 alle 16:37
|