Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico sul Sistema di tracciabilità dei rifiuti...
ambiente,
rifiuti,
pericolosi,
traffico,
illecito,
ecomafia,
sistri,
sistema,
tracciabilità,
sistema sanzionatorio,
,
permalink | creato da team_realacci il 19/12/2014 alle 10:29
|
Per garantire la giusta valorizzazione, la trasparenza in etichetta e l’adeguata tutela dalle frodi alimentari e dalle contraffazioni di prodotti di punta dell’agroalimentare italiano, quali l’olio extravergine di oliva, ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Agricoltura Mario Catania...
catania,
sistema,
italiano,
ministro,
trasparenza,
agricoltura,
coldiretti,
olio,
controlli,
contraffazioni,
frodi,
qualità,
symbola,
interrogazione,
alimentari,
agroalimentare,
origine,
designazione,
extravergine,
unaprol,
made in kitaly,
permalink | creato da team_realacci il 12/10/2012 alle 18:17
|
Il vertiginoso aumento degli incendi - la maggior parte dei quali dolosi - e delle aree boschive andate in fumo nei primi sette mesi dell’anno destano allarme e rappresentano una vera emergenza nazionale, che non risparmia neanche le zone di pregio del nostro territorio come riserve e parchi e che miete vittime innocenti...
incendi,
record,
emergenza,
sistema,
satellitare,
controllo,
roghi,
censimento,
fuoco,
vigilanza,
presidio,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 9/8/2012 alle 11:8
|
Dal sistema internazionale di controllo della navigazione l’AIS, obbligatorio per tutti i trasporti marittimi, risulta che la Costa Concordia in precedenza aveva già effettuato ben 52 “inchini” troppo vicini alla costa...
nave,
giglio,
costa,
concordia,
naufragio,
inchini,
ais,
sistema,
internazionale,
controllo,
navigazione,
rotta,
permalink | creato da team_realacci il 18/1/2012 alle 16:1
|
E’ molto positivo che grazie anche all’impegno dei parlamentari del Partito Democratico, sia stata bocciata l’eliminazione del Sistri e al tempo stesso si siano poste le premesse per eliminare quegli errori del sistema che ne hanno compromesso l’entrata in vigore...
Nel decreto sui rifiuti in discussione oggi in Parlamento è stato introdotto il rinvio di un anno della provincializzazione per la gestione dei rifiuti. E’ una decisione positiva soprattutto perché in questo modo non si penalizzeranno i comuni virtuosi che effettuano la raccolta differenziata...
decreto rifiuti,
rifiuti,
campania,
emergenza,
rinvio,
provincializzazione,
gestione,
sistri,
milleproroghe,
sistema,
tracciabilità,
smaltimento,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2010 alle 14:32
|
La richiesta avanzata nei giorni scorsi da Confindustria e da Rete Imprese Italia di sospendere per un anno le sanzioni previste dal Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, è sensata...
I CARABINIERI DEL NOE DI LECCE HANNO SEQUESTRATO IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DELL'IMPIANTO DI TERMODISTRUZIONE DEI RIFIUTI GESTITO DALLA VEOLIA SERVIZI AMBIENTALI DI BRINDISI. SEQUESTRATI ANCHE SERBATOI E FUSTI DI RIFIUTI