La Camera ha approvato la conversione in legge del decreto terremoto. Realacci: "Dal decreto misure importanti per emergenza e ricostruzione post-sisma. Provvedimento esce molto rafforzato dall'esame in Commissione. Si interviene anche per il rilancio delle attività produttive. L'8x1000 dello Stato, nella parte per i beni culturali, sarà destinato al ripristino dei siti e delle opere colpite dal sisma. Un segnale di fiducia e speranza nel futuro".
decreto,
legge,
lazio,
umbria,
marche,
terremoto,
protezione,
prevenzione,
civile,
errani,
curcio,
sisma,
ricostruzione,
poitica,
amatrice,
antisismica,
cratere,
ecobonus,
sismabonus,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2017 alle 16:12
|
|
Ripartire anche dai beni culturali colpiti dal sisma per ridare speranza e fiducia alle comunità
Il terremoto è un banco di prova dell’Italia del futuro. L’idea di solidarietà, di comunità e di sviluppo che si affermerà nella ricostruzione delle zone colpite dal sisma, infatti, sarà l'idea dell'Italia di domani. Un Paese che, per noi, deve guardare avanti con fiducia e speranza. Per questo il decreto Terremoto varato dal Governo, che oggi approda in Aula alla Camera rafforzato dall’approfondito esame svolto in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici, punta non solo a ricostruire e sostenere le comunità, ma anche a rilanciare l’economia locale per garantire un futuro a quei territori. A partire dal recupero e dalla giusta valorizzazione dei beni culturali...
Una delegazione della Coldiretti che oggi a Montecitorio ha incontrato anche il presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci che afferma: "Momento di confronto importante, condivido le loro preoccupazioni e sostengo le loro ragioni" Serve uno sforzo maggiore per far ripartire le attività produttive nelle zone del sisma". Secondo i dati forniti dalla Coldiretti sono 671 le stalle e 722 i fienili inagibili, mentre sono 124 le stalle temporanee ricostruite e 33 quelle ricostruite e funzionanti.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 7/3/2017 alle 16:34
|
|
In Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera prosegue il ciclo di audizioni per valutare e migliorare le misure per l’emergenza e la ricostruzione previste dal decreto terremoto. Sul fronte della prevenzione antisismica c’è attesa per l’emanazione del decreto ministeriale per l'attivazione del sismabonus che è fondamentale per la messa in sicurezza degli edifici di tutta Italia.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 27/2/2017 alle 13:13
|
|
La Commissione Ambiente, Territorio e lavori Pubblici della Camera ha avviato le audizioni nell’ambito dell’esame del decreto Terremoto varato dal Governo. Oggi abbiamo ascoltato i rappresentanti delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dell’Anci e dell’Upi, tra cui il presidente D’Alfonso, gli Assessori Refrigeri, Sciapichetti e Bartolini e i Sindaci Castelli, Petrucci, Alemanno...
dl terremoto,
sisma,
permalink | creato da team_realacci il 22/2/2017 alle 15:20
|
I principali gestori di energia elettrica, Enel e Terna, saranno ascoltati dalle Commissioni parlamentari VIII e X sui gravissimi black out che per giorni hanno interessato migliaia di utenze nell'Italia centrale e, in particolare, nelle zone colpite dal sisma
enel,
terna,
terremoto,
energia,
elettrica,
elettricità,
black-out,
sisma,
commissione,
commissioni,
parlamento,
parlamentari,
permalink | creato da team_realacci il 25/1/2017 alle 13:37
|
|
In un incontro con il ministro Franceschini sono tornato a proporre l’idea di destinare per almeno 10 anni ai beni culturali colpiti dal terremoto la quota dello Stato dell’8x1000. Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali si è dichiarato favorevole e si è impegnato a verificare se esistono gli strumenti per attuare tale proposta. Sono oltre 5 mila i siti di alto valore artistico, storico e culturale colpiti dal terremoto che dallo scorso 24 agosto sta facendo tremare Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Agli edifici storici si aggiungono le opere d’arte di enorme valore: tele, affreschi, sculture. Un patrimonio preziosissimo che rappresenta parte fondamentale dell’identità dell’Italia e dell’Europa...
La Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio è stata oggi, lunedì 19, nelle zone del sisma visitando e incontrando i cittadini e le istituzioni di Amatrice, Norcia e Camerino. Bisogna ricostruire guardando al futuro e alla ripresa delle attività produttive
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2016 alle 13:10
|
|
E’ stato approvato alla unanimità dalla Camera il decreto per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni e per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia. Insieme alla ricostruzione residenziale vanno tutelate le attività economiche per garantire un futuro alle comunità. Lunedì 19 una delegazione della Commissione ambiente della Camera ad Amatrice, Norcia e Camerino
lazio,
umbria,
marche,
terremoto,
protezione,
prevenzione,
camerino,
civile,
errani,
curcio,
sisma,
ricostruzione,
poitica,
amatrice,
norcia,
antisismica,
cratere,
ecobonus,
sismabonus,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2016 alle 15:37
|
|
Data la drammaticità dei danni subiti dal patrimonio storico-culturale delle aree colpite dal sisma, il pres. Realacci ha presentato insieme a on.li Braga e Borghi una interrogazione al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell'Economia e delle Finanze e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per chiedere che l’8x1000 dello Stato sia destinato, per almeno 10 anni, alla ricostruzione e al restauro di questi beni feriti.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
beni,
culturali,
storici,
8x1000,
Stato,
permalink | creato da team_realacci il 4/11/2016 alle 11:38
|
|