Contrastare i mutamenti climatici e gestire bene il territorio è una necessità, come ha detto il Presidente della Repubblica Mattarella, ma anche un’opportunità per costruire un'economia più sostenibile e a misura d'uomo e per questo più forte e competitiva.
Lo dimostrano anche i numeri e le sensibilità di una parte importante delle nostre imprese e della nostra società.
Il servizio di Rai Parlamento sull’indagine conoscitiva della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e l’audizione dei vertici ACEA di Roma. Il Presidente Realacci: serve piano strategico nazionale
rai,
parlamento,
siccità,
emergenza,
idrica,
acqua,
acea,
roma,
clima,
ambiente,
territorio,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2017 alle 9:29
|
|
Nel corso dell’audizione in Commissione Ambiente alla Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla crisi idrica, ACEA Roma ha annunciato che ha recupero circa 1.160 litri al secondo di acqua, il 6% delle perdite, anche se queste ammontano ancora al 40%. Adesso servono investimenti massicci nella rete idrica.
roma,
ambiente,
acqua,
clima,
commissione,
idrica,
crisi idrica,
acea,
climatici,
siccità,
acea,
permalink | creato da team_realacci il 6/9/2017 alle 15:21
|
Raggi e m5s hanno ottenuto il consenso dei due terzi dei romani e adesso devono dire cosa vogliono fare, anche sui tanti problemi della capitale assumendosi le loro responsabilità. Non ci sono complotti dei poteri forti, ma decidano cosa vogliono fare sui problemi della città e sulle Olimpiadi
roma,
olimpiadi,
raggi,
m5s,
grillo,
grillini,
giunta,
città,
romani,
coas,
rifiuti,
trasporti,
permalink | creato da team_realacci il 6/9/2016 alle 11:22
|
|
QUOTIDIANO NAZIONALE intervista Ermete Realacci sul problema dei rifiuti a Roma. "A Roma - afferma Realacci - era comodo e anche economico gettare tutto nella mega discarica di Malagrotta e gli impianti non sono mai stati realizzati. Raggi dica cosa vuole fare". E aggiunge: "L'intervista è corretta, ma la citazione "non baste fare il bene, bisogna anche farlo bene" è di Diderot non di De Luca.
rifiuti,
spazzatura,
impianti,
trattamento,
roma,
capitale,
Raggi,
sindaco,
regione,
politica,
paese,
permalink | creato da team_realacci il 2/8/2016 alle 11:54
|
|
L'Autorità anticorruzione ha bloccato alcuni appalti irregolari per il Giubileo, con il nuovo codice diventerà organismo di controllo e di indirizzo per i Lavori Pubblici
Roghi illeciti di rifiuti, discariche abusive a cielo aperto con materiali di ogni genere, fonderie di metalli di provenienza illecita, forni di esercizio abusivo di panificazione all'interno dei numerosi campi rom autorizzati e non. È questo il preoccupante scenario cui si trovano di fronte molti cittadini della Capitale...
Proprio in questi giorni il Parlamento ha approvato il documento finale dell’indagine conoscitiva sulla green economy, un testo molto importante che contiene indicazioni utili su misure e politiche capaci di contrastare i mutamenti climatici rilanciando al tempo stesso l’economia...
roma,
new york,
legambiente,
clima,
kyoto club,
avaaz,
vertice onu,
#marciaxilclima,
italian climate network,
power shift italia,
permalink | creato da team_realacci il 21/9/2014 alle 15:0
|
Il futuro dell’energia è nel risparmio energetico, nell’efficienza, nell’innovazione, nella ricerca e nelle fonti rinnovabili...
roma,
italia,
festa,
legambiente,
energia pulita,
rinnovabile,
risparmio energetico,
rinnovabili,
efficienza,
fori imperiali,
permalink | creato da team_realacci il 25/10/2013 alle 13:52
|
Marino parte benissimo! Chiudendo al traffico i Fori Imperiali Roma parla al mondo La pedonalizzazione dei Fori Imperiali annunciata dal neo sindaco di Roma Ignazio Marino per il 15 agosto è una battaglia storica di Legambiente...