I dati e le analisi presentati oggi in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dal Cresme e dal Servizio studi della Camera sugli effetti del credito di imposta e dell’ecobonus sono di straordinaria importanza...
camera,
risparmio energetico,
efficienza,
credito d'imposta,
occupati,
energetica,
ristrutturazioni,
cresme,
legge di stabilità,
ecobonus,
investimentui,
servizio studi,
permalink | creato da team_realacci il 8/10/2015 alle 12:19
|
Rilanciare l’edilizia è una priorità per la nostra economia e per l’occupazione, ma una nuova fase di sviluppo del settore non può che essere legato alla qualità, all’innovazione, all’efficienza energetica, alla sicurezza antisismica...
Le misure adottate dal Consiglio dei Ministri per far fronte al terribile sisma che ha colpito l’Emilia sembrano andare nella giusta direzione per affrontare l’emergenza. Ma è arrivato il momento di dire basta alle morti causate dai terremoti. La prevenzione deve diventare la priorità di questo Paese...
terremoto,
emilia,
prevenzione,
misure,
cdm,
priorità,
ristrutturazioni,
antisismiche,
rischio,
sismico,
permalink | creato da team_realacci il 30/5/2012 alle 13:49
|
Serve un vero rilancio del settore dell’edilizia nel segno della qualità, della sicurezza, dell’efficienza energetica. In occasione degli stati generali delle costruzioni avanziamo la proposta di una misura concreta attivabile da subito: quella di estendere beneficio fiscale del 55%, non solo a chi ristruttura la proprio abitazione nel segno dell’efficienza energetica, ma anche a chi vuole intervenire con requisiti antisismici...
pd,
stati generali,
efficienza,
qualità,
fiscale,
criteri,
edilizia,
energetica,
costruzioni,
ristrutturazioni,
55%,
antisismici,
beneficio,
permalink | creato da team_realacci il 14/5/2009 alle 17:8
|