Gli auguri di buon lavoro a Mauro Grassi, nuovo coordinatore della struttura di missione "Italia sicura" voluta dal governo per intervenire il dissesto idrogeologico e difendere il territorio.
italiasicura,
territorio,
ambiente,
idrogeologico,
difesa,
governo,
valorizzazione,
Grassi,
Mauro Grassi,
risorse,
permalink | creato da team_realacci il 22/7/2015 alle 13:23
|
|
“La dura condanna di Fabio Riva e di altri nel processo in corso a Milano sulla presunta truffa allo Stato da parte di Riva Fire, riporta agli onori della cronaca una vicenda, quella dell’Ilva di Taranto, che da tempo merita il massimo dell’attenzione sia da parte dell’opinione pubblica, che da parte delle istituzioni e della politica...
E’ un atto di responsabilità del Governo Monti aver spostato le risorse di un’opera tanto faraonica quanto di dubbia utilità come il Ponte sullo Stretto di Messina...
ponte,
stretto,
messina,
atto,
responsabilità,
governo,
monti,
risorse,
opere,
cantierabili,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2012 alle 12:0
|
L’accordo raggiunto tra il Governo Monti e le Regioni va in parte a risanare i drammatici tagli inferti al trasporto pubblico locale dal Governo Berlusconi che aveva ridotto del 75% le risorse destinate a questo settore...
Roma, 28 ottobre 2011
“La presenza di capitali privati per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è solo una leggenda metropolitana. Al momento le uniche risorse vere e disponibili sono tutte pubbliche, al massimo dai privati si avranno dei prestiti garantiti dallo Stato. Il Governo si ostina, nonostante tutto, a perseguire in un progetto di dubbia utilità che toglierà risorse ad opere ben più utili per l’Italia e gli italiani”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd commentando la nota di Palazzo Chigi sul Ponte sullo Stretto.
Ufficio stampa On. Realacci
Ha ragione l’Anci a protestare e a denunciare una drammatica mancanza di fondi per la prevenzione dal dissesto idrogeologico. Il Governo Berlusconi ha letteralmente falcidiato le risorse per la manutenzione del territorio...
“Anteporre il decreto sulle intercettazioni a quello sul terremoto nella discussione dell’aula di Montecitorio è una grave scelta politica”, lo afferma Ermete Realacci, commentando la decisione di calendarizzare il decreto sulle intercettazioni prima di quello sul terremoto in Abruzzo...
decreto,
intercettazioni,
terremoto,
abruzzo,
montecitorio,
ricostruzione,
risorse,
certe,
piano,
sicurezza,
antisismica,
patrimonio,
edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 27/5/2009 alle 15:35
|