Approvata all’unanimità dalla Commissione Ambiente della Camera una risoluzione della Commissione a mia prima firma sottoscritta dai gruppi parlamentari della maggioranza e dell'opposizione che impegna il Governo per la piena applicazione della riforma della Agenzie ambientali e il potenziamento dell’Ispra anche garantendo risorse adeguate al Sistema nazionale a rete di protezione dell’Ambiente (SNPA)...
Approvata all’unanimità dalla Commissione Ambiente della Camera una risoluzione a mia prima firma sottoscritta anche dai colleghi Borghi, Braga, De Rosa, Mannino, Pastorelli e Zaratti che impegna il governo a portare la lotta contro il consumo di suolo a livello europeo. Come chiede la petizione ‘Salva il suolo’ promossa dal network di oltre 300 associazioni europee People4Soil al quale aderiscono, tra le altre, per l’Italia Legambiente, Coldiretti, Slow Food, Wwf...
Approvata all’unanimità in VIII Commissione Ambiente alla Camera una risoluzione di cui sono primo firmatario per dare priorità agli interventi di consolidamento antisismico, manutenzione del territorio e riduzione del rischio idrogeologico nell’assegnazione dei fondi del Programma 6.000 Campanili destinato ai Piccoli Comuni...
Ho fatto un sogno: che al centro della verifica di governo ci siano anche la manutenzione del territorio e la qualità e la sicurezza delle nostre case...
liguria,
sicurezza,
territorio,
emilia romagna,
toscana,
risoluzione,
manutenzione,
qualità,
case,
maltempo,
commissione ambiente,
dissesto,
500 milioni,
idrogeologico,
legge di stabilità,
verifica governo,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2014 alle 10:26
|
Anziché piangere lacrime di coccodrillo, al Paese serve un deciso cambio di rotta sulla via della prevenzione. Quello che sta accadendo in queste ore al Centro Sud conferma l’assoluta priorità della messa in sicurezza del nostro territorio... nazionale...
“Le Nazioni Unite nel 2008 hanno dichiarato il Vajont un caso esemplare di ‘disastro evitabile’. Oggi, alla vigilia del 50esimo anniversario della tragedia, il modo migliore per ricordare le 1.917 vittime innocenti del Vajont sarebbe che l’Italia si dotasse di un piano nazionale di prevenzione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio, destinando a tale piano finanziamenti adeguati...
territorio,
risoluzione,
realacci,
manutenzione,
tragedia,
commissione ambiente,
frane,
vajont,
dissesto,
alluvioni,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2013 alle 8:6
|
A 50 anni dalla tragedia del Vajont è necessario passare dalle parole ai fatti e mettere finalmente in atto serie politiche di prevenzione e tutela del territorio. Proprio per questo la Commissione Ambiente della Camera ha approvato all’unanimità una risoluzione bipartisan, sottoscritta da tutti i gruppi politici, che impegna il Governo a stanziare 500 milioni annui per la difesa del suolo...
vittime,
camera,
risoluzione,
prevenzione,
costi,
rischio,
commissione ambiente,
vajont,
dissesto,
alluvioni,
idrogeologico,
frante,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2013 alle 8:13
|
Dalla Camera un segnale importante all’Italia che scommette su qualità e green economy: le commissioni riunite Ambiente e Finanze hanno appena approvato all’unanimità la risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell’eco-bonus del 65% e l’allargamento della platea degli interventi che possono godere di tale agevolazione...
camera,
risoluzione,
eco-bonus,
ecobonus,
stabilizzare,
estendere,
antisismico,
efficienza energetica,
finanze,
ambiente,
realacci,
capezzone,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2013 alle 8:0
|
Nel giorno in cui cade il secondo anniversario del referendum che ha bocciato il ritorno del nucleare in Italia e ha chiesto l’acqua pubblica è bene ribadire che la volontà dei cittadini va rispettata...
Prorogare il credito di imposta del 55% per l’efficienza energetica in edilizia è un passo avanti, ma non è sufficiente. La risoluzione sul 55% di cui sono primo firmatario approvata all’unanimità in Commissione Ambiente alla Camera chiedeva con forza al Governo di stabilizzare l’eco-bonus del 55%, di estenderlo...
credito,
imposta,
55%,
eco-bonus,
risoluzione,
commissione,
ambiente,
edilizia,
stabilizzare,
estendere,
consolidamento,
antisismico,
permalink | creato da team_realacci il 23/5/2013 alle 13:0
|