Una buona notizia per il Paese: la Camera ha approvato la legge per il contenimento del consumo di suolo e la difesa delle aree agricole. Un provvedimento a lungo atteso, che mira a limitare il consumo di territorio, arrivato stando ai dati Ispra a 7 metri quadri al secondo. Un ritmo insostenibile. L’obiettivo è azzerare il consumo di suolo entro il 2050 e incentivare da subito anche fiscalmente la rigenerazione urbana e l’edilizia di qualità, costruire sul costruito puntando su risparmio energetico, sicurezza e qualità. Per rendere più belle e vivibili le nostre città...
Cinquantacinque ettari di cemento al giorno e quasi il 20% della nostra fascia costiera irremediabilmente perso: sono alcuni dei drammatici dati del rapporto Ispra sul consumo di suolo, che conferma la necessità di fermare il consumo di suolo come una priorità per il Paese...
La Commissione Ambiente della Camera ha dato il proprio parere sullo schema di decreto legislativo sull’efficienza energetica, chiedendo di migliorare il testo per rendere coerenti ed efficaci gli interventi e gli investimenti nella riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente...
Ottima l’idea di ripartire dalle scuole, dalla sicurezza antisismica, dal risparmio energetico. L’iniziativa del premier Matteo Renzi oltre ad essere assolutamente condivisibile, manda un bel segnale agli italiani: dalla scuola e dai giovani passa il futuro e il rilancio del Paese...
Oggi Repubblica pubblica, con vari tagli, una mia risposta alla violenta (e francamente immotivata) polemica avviata da Salvatore Settis. Questa era la versione integrale...
Una bella notizia e una bella iniziativa che va nella giusta direzione per valorizzare l’agricoltura di qualità, legata al territorio, alla tracciabilità e ai prodotti tipici. L’apertura del primo Mercato della Terra della Valdinievole a km0, oggi a Montecatini Terme, rappresenta tutto questo e anche un esempio riuscito di...
export,
mercato,
terra,
agricoltura,
made in italy,
riqualificazione,
slow food,
qualità,
valdinievole,
montecatini,
ecodem,
recupero,
consumo di suolo,
km0,
permalink | creato da team_realacci il 2/2/2013 alle 13:36
|
Importante conferma da parte del premier Monti della volontà del governo di sostenere misure per incentivare la riqualificazione e la sostituzione urbana, anche nell’ambito di una limitazione del consumo di suolo, come previsto dal ddl proposto dal ministro Catania...
consumo,
suolo,
monti,
agenda urbana,
riqualificazione,
urbana,
sostituzione,
ddl,
catania,
iter,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 4/10/2012 alle 17:24
|
Bene approvazione alla Camera dell’ordine del giorno che chiede al governo di stabilizzare il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica in edilizia oltre il limite del 30 giugno 2013 e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
crescita,
morassut,
camera,
odg,
sviluppo,
viola,
paese,
riqualificazione,
realacci,
patrimonio,
motta,
bocci,
ginoble,
esposito,
edilizia,
iannuzzi,
credito d'imposta,
mariani,
energetica,
margiotta,
55%,
edilizio,
consolidamento,
bratti,
benamati,
antisismico,
braga,
marantelli,
ecobonus,
drecreto,
permalink | creato da team_realacci il 25/7/2012 alle 16:57
|
E’ molto positivo che la Commissione Ambiente della Camera abbia approvato all’unanimità la risoluzione che impegna il Governo a stabilizzare il credito di imposta del 55% per il risparmio energetico in edilizia e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
ambiente,
camera,
risoluzione,
commissione,
riqualificazione,
credito,
efficienza,
imposta,
edilizia,
energetica,
55%,
consolidamento,
antisismico,
ecobonus,
stabilizzare,
permalink | creato da team_realacci il 5/7/2012 alle 11:27
|
E’ un segnale positivo quello che arriva dalla Commissione Ambiente della Camera con l’approvazione all’unanimità della risoluzione sul credito di imposta del 55% per le misure a favore dell’efficienza e del risparmio energetico in edilizia...
eco-bonus,
55%,
riqualificazione,
energetica,
patrimonio edilizio,
efficienza,
risparmio energetico,
edilizia,
risoluzione,
camera,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 13:30
|