Governo si attivi per avere tutte le informazioni sulla sicurezza per i cittadini e il territorio. A Flamanville dal 2007 è in costruzione un'altra centrale i cui costi sono lievitati, ad oggi, da 3 a 10,5 miliardi. Una conferma della impraticabilità anche dal punto di vista finanziario della scelta nucleare.
nucleare,
centrale,
francia,
referendum,
pericolo,
atomo,
atomico,
francia,
flamanville,
incidente,
innovazione,
ricerca,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 9/2/2017 alle 12:2
|
|
L’allarme dell’Autorità sulla sicurezza nucleare di Parigi, con 12 reattori fermi, conferma la lungimiranza degli italiani, che nel 2011 hanno bloccato il ritorno del nucleare nel nostro Paese, evitando ancora una volta che si prendesse una strada vecchia, insicura, sbagliata e antieconomica.
nucleare,
centrale,
francia,
referendum,
pericolo,
atomo,
atomico,
innovazione,
ricerca,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 24/11/2016 alle 15:11
|
|
Un miliardo di investimenti del governo in cultura. Dal sistema culturale il 5,8% del Pil pari a 84 miliardi. Ogni euro investito in cultura ne genera 1,7, in totale fanno 227 miliardi. Bellezza, arte, archeologia, territorio, innovazione, creatività: sono queste le vere ricchezze d'Italia su cui puntare per la ripresa
cultura,
italia,
sviluppo,
economia,
economico,
innovazione,
ricerca,
franceschini,
symbola,
unioncamere,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2016 alle 13:15
|
|
La sfida della green economy è una sfida trasversale che chiama in ballo tutti i settori e tutti i saperi. In particolare, come evidenziato dal rapporto GreenItaly di Symbola e Unioncamere, si devono alla green economy il 38% delle assunzioni complessive programmate nel 2013, percentuale che sale addirittura oltre il 60% nei settori di ricerca e sviluppo. In questa sfida è quindi essenziale il ruolo dell’istruzione, della formazione, della ricerca e dell’innovazione, proprio come sottolineato dal ministro dell’Istruzione Giannini oggi in audizione congiunta davanti alle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera...
Nessuna demonizzazione sul nucleare, quello sull’energia atomica è un dibattito vecchio e superato non solo perché gli italiani con il referendum del 2011 hanno deciso di fermare la follia del ritorno al nucleare, ma anche perché il nucleare è un pessimo affare...
Oggi si celebra in tutto il mondo l’Earth day, la giornata della Terra. E’ un’occasione per ricordare che la difesa dell’ambiente non è solo un vincolo, ma anche una grande opportunità per affrontare la crisi che stiamo vivendo...
lavoro,
bellezza,
giornata,
cultura,
ricerca,
terra,
innovazione,
occupazione,
imprese,
symbola,
conoscenza,
earth day,
green economy,
permalink | creato da team_realacci il 22/4/2013 alle 11:13
|
Una breve nota per ricordare alcune delle mie attività in questi anni in Parlamento e fuori. Non so quale ruolo sarò chiamato a svolgere nella prossima Legislatura, ma il mio impegno non potrà che essere in continuità con quanto fatto finora...
italia,
diritti,
lavoro,
crisi,
cultura,
futuro,
ricerca,
innovazione,
legalità,
territorio,
leggi,
idea,
impegni,
atti,
legislatura,
55%,
green economy,
ecobonus,
permalink | creato da Ermete Realacci il 20/2/2013 alle 10:5
|
|
In Italia non c’è più spazio non solo per il nucleare, ma anche per gli altri impianti convenzionali a carbone e olio combustibile. Se Pd vincerà elezioni prenderà in considerazione proposte Fotovoltaico 2.0...
energia,
futuro,
ricerca,
innovazione,
solare,
fotovoltaico,
rinnovabili,
concentrazione,
inverter,
anie,
gifi,
permalink | creato da team_realacci il 19/2/2013 alle 15:0
|
La Green Economy e’ una chiave straordinaria per affrontare la crisi e le sfide che abbiamo davanti, mobilitando le energie migliori del Paese per guardare al futuro. Per vincere la sfida, senza lasciare nessuno indietro, l’Italia deve puntare su innovazione, ricerca, qualità e green economy...
PER FUTURO ENERGETICO PAESE PUNTARE SU EFFICIENZA RISPARMIO ENERGETICI E SU RINNOVABILI...
ricerca,
coordinamento,
innovazione,
nazionale,
risparmio,
rinnovabili,
strategia,
efficienza,
free,
energetica,
energetici,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2013 alle 11:40
|