Assolutamente d'accordo con Veltroni che sottolinea su Repubblica il ritardo del Pd nell'assumere la sfida dei mutamenti climatici come chiave del futuro, imposta anche da quanto accade nel nostro Paese e nel mondo. Come dimostrano anche i drammatici eventi di questi ultimi mesi e giorni...
Rosaria Amato su Repubblica.it firma un pezzo sul dossier 'L'Italia in 10 selfie' realizzato dalla Fondazione Symbola per sottolineare con dati e statistiche le eccellenze dell'Italia...
Su Repubblica.it un articolo di Monica Rubino sulla proposta di legge a prima firma Realacci per il sostegno e la valorizzazione dei Piccoli Comuni, approdata in Aula alla Camera...
Il nostro Paese può essere protagonista di una nuova stagione europea sollecitando la revisione dei trattati, per una maggiore unità politica. Altrimenti populismo e sfiducia prenderanno il sopravvento. Bene il richiamo del Presidente della Repubblica all'ideale dell'Europa unita.
europa,
europeo,
ue,
austerità,
unione,
politica,
presidente,
mattarella,
repubblica,
euro,
contabile,
permalink | creato da team_realacci il 16/7/2015 alle 13:36
|
|
Con felice e significativa coincidenza oggi festeggiamo i nostri centri minori insieme alla Repubblica. Una giornata in cui spero saremo in molti a dimostrare l’orgoglio di essere italiani, a ricordare i valori fondanti della Costituzione e le cose che rendono unica l’Italia...
Non c’è alcun dubbio che Sergio Mattarella adempirà l’alto compito cui è chiamato con ‘disciplina ed onore’, come prevede l’articolo 54 della Costituzione...
Roma, 14 settembre 2013
“Completamented’accordo con la bellissima intervista di Renzo Piano su Repubblica: peraffrontare la crisi l’Italia deve scommettere su green economy e bellezza,insomma l’Italia deve fare l’Italia. Magari tutti i Senatori ‘eletti’ e i Ministrila pensassero come lui… Purtroppo non è così”, lo afferma Ermete Realacci,presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici dellaCamera, commentando l’intervista di Curzio Maltese a Renzo Piano pubblicataoggi su Repubblica.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 22 aprile 2013
“Un discorso forte, lucido, a tratti sferzante e ispirato in maniera alta agli interessi del Paese. C’è stata un’incredibile incapacità delle forze politiche, ma è difficile sostituire un Presidente come Napolitano” così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sul discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 20 aprile 2013
“Grazie alla generosa disponibilità di Giorgio Napolitano che oggi ha dimostrato ancora una volta di pensare prima di tutto agli interessi dell’Italia e che rappresenta una garanzia fondamentale per tutti i cittadini in un momento difficile, in cui la politica non è stata in grado di proporre altre scelte. E’ chiaro però che servono drastiche riforme istituzionali che portino il prossimo Presidente della Repubblica ad essere eletto direttamente dai cittadini italiani a doppio turno”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sulla decisione del Presidente Giorgio Napolitano di accettare la ricandidatura al Quirinale.
Ufficio stampa On. Realacci
Come spesso capita il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è più avanti della politica e del Governo. Non fanno eccezione le parole del Presidente sui mutamenti climatici e sulla necessità di adottare efficaci politiche di contrasto al surriscaldamento del pianeta e ai connessi eventi climatici estremi...
napolitano,
repubblica,
sviluppo,
clima,
eventi,
presidente,
modello,
mutamenti climatici,
estremi,
emissioni,
carbonio,
green economy,
climatici,
green italy,
basso tenore,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2012 alle 13:29
|