Il Presidente Realacci scrive a nome dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente della Camera ai presidenti di Camera e Senato per chiedere che sia tolto il segreto di Stato dalle audizioni di Schiavone in Commissione Ecomafie...
ecomafie,
traffico,
smaltimento,
illeciti,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
audizione,
resoconto,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2013 alle 15:9
|
L’esponente del Pd presenta un’interrogazione al ministro dell’Ambiente su quanto affermato da Schiavone circa lo smaltimento di rifiuti tossici...
ecomafia,
smaltimento,
traffico,
illegale,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
campania,
lazio,
casal di principe,
caserta,
latina,
permalink | creato da team_realacci il 2/9/2013 alle 11:36
|
La verità sulle cosiddette navi a perdere cariche di rifiuti tossici e radioattivi, nonché sui traffici di rifiuti pericolosi nel Mediterraneo e dal Mediterraneo verso l'Africa, non è ancora giuridicamente accertata...
navi,
tossiche,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
somalia,
porto,
eel ma'aan,
greenpeace,
greenpeace italia,
permalink | creato da Ermete Realacci il 18/6/2010 alle 18:35
|
|
La questione dell’affondamento delle navi cariche di rifiuti tossici nel Mediterraneo, continua ad essere una delle pagine buie del nostro paese. Da ultima la notizia secondo la quale sembra che lo Stato abbia versato ingenti quantità di denaro sul conto dell’ex collaboratore di giustizia Francesco Fonti. Sul caso Realacci e Bratti presentano un’interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia...
rifiuti,
realacci,
tossici,
veleni,
navi,
pentito,
radioattivi,
interrogazione parlamentare,
bratti,
francesco fonti,
affontamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/5/2010 alle 14:39
|
Mentre il governo scommette sul rilancio del nucleare, nessun ministro, men che meno il ministro dello Sviluppo Economico Scajola, spende una parola a parlare dei gravi problemi irrisolti dell'atomo. Sicurezza e smaltimento delle scorie innanzitutto...
tv,
rete,
rifiuti,
nazionale,
nucleare,
inchiesta,
documentario,
scorie,
atomo,
radioattivi,
artè,
antinucleare,
permalink | creato da Ermete Realacci il 3/2/2010 alle 17:7
|
|
Oggi arriva un bel segnale dal Parlamento. L’approvazione all’unanimità della mozione bipartisan sulle navi dei veleni pone le condizioni per non abbassare la guardia, per coordinare l’azione di tutti i ministeri interessati e coinvolgere lo stato ai massimi livelli...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/11/2009 alle 22:18
|
Roma, 29 ottobre 2009
“Sollievo per il falso allarme. Ma non perdiamo l’occasione per fare luce una volta per tutte sul mistero delle navi dei veleni e per bonificare le aree della Calabria che risultano contaminate dalla radioattività. Che decine di navi siano state affondate nel Mediterraneo con il loro carico sospetto è un fatto documentato in atti parlamentari e nelle inchieste condotte dalla magistratura da oltre dieci anni a questa parte. La Cunsky, la Nicos 1, la Mikigan, la Rigel, la Four Star 1, la Anni Alessandro 1, Marco Polo e altre navi dei veleni giacciono ancora da qualche parte del Mediterraneo. E’ dovere di uno Stato civile non affondare il diritto alla verità”, lo afferma Ermete Realacci, (PD), alla notizia che la nave affondata di fronte a Cetraro non è una delle navi dei veleni, ma la Catania, una nave passeggeri inabissata nel 1917.
Ufficio Stampa On. Realacci
navi,
veleni,
rifiuti,
tossici,
fusti,
radioattivi,
navi a perdere,
cunsky,
relitto,
cetraro,
sicurezza,
pescato,
,
permalink | creato da team_realacci il 29/10/2009 alle 19:30
|
Che non si tratti della Cunsky sarà una buona notizia solo quando si conoscerà con certezza cosa contiene il relitto di fronte a Cetraro. Solo recuperando i fusti all’interno dello scafo sarà possibile escludere che non si tratti di una delle navi dei veleni. Per fare piena luce su questa vicenda, torniamo a ripetere che è necessario l’intervento dello Stato ai massimi livelli...
navi,
veleni,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
navi a perdere,
cunsky,
relitto,
cetraro,
sicurezza,
pescato,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 27/10/2009 alle 12:31
|
Lo Stato dimostri di esserci a tutti i livelli. Serve un salto di qualità nell’approccio a questa vicenda, che come è stato sottolineato più volte è di straordinaria gravità e necessita di un’azione coordinata dalla Presidenza del Consiglio che impegni una task-force del Ministero degli Interni, della Giustizia, degli Esteri, della Salute e dell’Ambiente per mettere in campo le risorse, i mezzi e le tecnologie necessarie per far luce una volta per tutte sul mistero delle navi dei veleni...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 23/10/2009 alle 16:28
|
Io mi auguro che quello il fondo al mare non sia il relitto della Cunsky e che i bidoni non contengano veleni, ma la vicenda che ci troviamo ad affrontare è la gomorra del mare e serve l’impegno dello Stato ai massimi livelli per fare luce una volta per tutte...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
pentito,
fonti,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
permalink | creato da team_realacci il 22/10/2009 alle 15:2
|