La trasmissione informava sui temi dell’ambiente, del paesaggio, della corretta gestione dei rifiuti, dei mutamenti climatici ed era un valido supporto in sostegno dell’impegno del terzo settore, della cittadinanza attiva, delle associazioni. Il servizio pubblico deve coprire queste tematiche.
Auguri di buon lavoro ai nuovi componenti del consiglio. La Rai proietta Italia in comunicazione globale e sia attenta alle sfide ambientali a partire dai mutamenti climatici
Risorse al lumicino e disservizi frequenti. Si possono descrivere con questo binomio i servizi del trasporto pubblico locale...
legambiente,
sicilia,
campania,
pendolari,
pubblico,
treni,
lazio,
toscana,
veneto,
trasporto,
peggiori,
locale,
pendolaria,
tratte,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2012 alle 12:47
|
Belle parole, quelle del patto Clini-Moretti per aumentare la percentuale di merci che viaggia su ferro e sostenere la mobilità sostenibile, ma oltre alle parole servono i fatti...
ferrovie,
patto,
clini,
moretti,
merci,
rotaia,
ferro,
trasporto,
pubblico,
locale,
mobilità,
pendolari,
permalink | creato da team_realacci il 20/9/2012 alle 18:30
|
Le polemiche che si sono scatenate in questi giorni sull’opportunità o meno di effettuare i blocchi alla circolazione delle auto nelle città appaiono più che mai sterili, soprattutto mentre nella maggior parte delle città italiane si registrano livelli di inquinamento di gran lunga superiori ai limiti previsti dalla legge...
smog,
blocco,
circolazione,
auto,
città,
inquinamento,
urbano,
polveri sottili,
trasporto,
pubblico,
locale,
permalink | creato da team_realacci il 27/11/2011 alle 15:42
|
Roma, 27 ottobre 2011
“Mentre si tagliano drasticamente le risorse per il trasporto pubblico locale che interessa milioni di cittadini e praticamente si azzerano i fondi per la prevenzione dal dissesto idrogeologico, è delirante che questo Governo ancora pensi a destinare enormi quantità di denaro pubblico ad un’opera tanto discutibile quanto di dubbia utilità come il Ponte sullo Stretto”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd commentando le dichiarazioni del Ministro Matteoli dopo l’approvazione oggi a Montecitorio della mozione dell’IdV per bloccare i fondi per la realizzazione del Ponte sullo Stretto.
Ufficio stampa On. Realacci
Il ministro Prestigiacomo oggi lancia l’impegno del Ministero dell’Ambiente per la settimana europea della mobilità sostenibile. Una bella e lodevole iniziativa. Peccato che cada proprio nei giorni in cui il Governo di cui fa parte ha varato la manovra finanziaria forse più penalizzante di tutti i tempi per il trasporto pubblico locale...
prestigiacomo,
pendolari,
pubblico,
trasporto,
sostenibile,
mobilità,
locale,
interrogazione,
tagli,
manovra,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2011 alle 17:7
|
Quando Berlusconi afferma di non aver messo le mani nelle tasche degli italiani con questa manovra e poi taglia del 75% le risorse al trasporto pubblico locale prende in giro i cittadini due volte...
Nonostante i pendolari aumentino e la maggior parte di loro sia costretta a convivere, in gran parte del paese, con un servizio ferroviario di pessima qualità, proprio nei giorni scorsi è stato bocciato un emendamento alla Finanziaria presentato dal Pd per garantire fondi al trasporto pubblico locale...
ferrovie,
pendolari,
pendolaria,
legambiente,
finanziaria,
tagli,
trasporto,
pubblico,
locale,
emissioni,
co2,
permalink | creato da team_realacci il 10/12/2009 alle 14:51
|
Mentre si apre il vertice di Copenhagen e tutto il mondo guarda a quelli che potrebbero essere i giorni della svolta nella lotta ai cambianti climatici, il nostro Governo boccia in Finanziaria tutte le misure a favore della green economy...
clima,
copenaghen,
vertice,
onu,
green economy,
efficienza energetica,
rottamazione,
trasporto,
pubblico,
locale,
permalink | creato da team_realacci il 7/12/2009 alle 12:57
|