Le Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive hanno audito insieme i ministri Calenda e Galletti in merito alla elaborazione della nuova Strategia Energetica Nazionale. Realacci: "La riscrittura della SEN deve essere un progetto per tutto il governo e per l’Italia, che deve rispondere anche agli impegni previsti dall’Accordo di Parigi contro i mutamenticlimatici"
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
strategia,
energetica,
nazionale,
sen,
produzione,
Galletti,
calenda,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/3/2017 alle 14:15
|
|
La Strategia Energetica Nazionale deve guardare al futuro del Paese, coinvolgere le comunità, l’economia e le istituzioni. Deve incrociare le linee di azione degli accordi di Parigi sul contrasto dei mutamenti climatici. Solo così la nuova SEN potrà essere uno strumento di politica energetica, di contrasto dello smog, un contributo per uno sviluppo sostenibile portatore di innovazione e occupazione
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
produzione,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/2/2017 alle 13:23
|
|
Su L'Unità un articolo di Ermete Realacci sull'importanza della filiera della produzione elettrica con energie rinnovabili e il contributo italiano alle politiche ambientali in vista della Conferenza di Parigi sui mutamenti climatici. Dal rapporto "100 italian energy stories" di Symbola e Enel, alcuni esempi di eccellenze nel campo della produzione di green energy.
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
produzione,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 26/11/2015 alle 12:9
|
|
Presentati a Expo le linee guida per introduzione degli agroreati Realacci: bene i propositi del governo per difendere la qualità del settore agroalimentare italiano.
lavoro,
crescita,
crisi,
sviluppo,
occupazione,
agricoltura,
qualità,
produzione,
agroalimentare,
primati,
primato,
ecoreati,
agroreati,
permalink | creato da team_realacci il 27/7/2015 alle 13:46
|
Una buona notizia, una decisione di buon senso il via libera alla produzione di cannabis terapeutica nello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze. Proprio per garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute e alla libera scelta della terapia, tanto più in casi di gravi patologie, da tempo ho depositato una proposta di legge per facilitare e disciplinare l'utilizzo di farmaci contenenti derivati della cannabis indica a fini terapeutici nell'ambito del Servizio sanitario nazionale (SSN)...
Symbola e Fondazione Edison presentano la ricerca “ITALIA” - Industria, Turismo, Agroalimentare, Localismo e sussidiarietà, Innovazione tecnologia, Arte e cultura. Esiste una larga condivisione sui punti di debolezza dell’Italia. Non altrettanto non si può dire sui nostri punti di forza. La ricerca ITALIA ci fa cogliere nelle caratteristiche del nostro sistema produttivo le radici di una scommessa sul futuro. Una scommessa che si nutre di valori e di coesione sociale, di innovazione e ricerca, di ambiente e cultura...
campionaria,
qualità,
eccellenze,
italiane,
geografia,
nuovo,
made in italy,
symbola,
fondazione,
edison,
fiera di milano,
industria,
turismo,
agroalimentare,
dop,
igp,
produzione,
biologica,
biotech,
fotonica,
aerospaziale,
permalink | creato da team_realacci il 8/5/2009 alle 12:15
|