Nella relazione del nuovo presidente di Confindustria, Enzo Boccia, scelta di campo netta per la legalità e per la necessità di innovare puntando su efficienza e risparmio energetico. Un'idea di Confindustria che può aiutare un'Italia che fa l'Italia
boccia,
confindustria,
ambiente,
innovazione,
efficienza,
risparmio,
energia,
energetico,
italia,
europa,
visione,
licata,
processi,
prodotti,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2016 alle 11:36
|
|
Indipendentemente da motivazioni di ordine ambientale e sanitario, la scelta Ogm è completamente sbagliata per l’Italia. Mi auguro che le decisioni della magistratura amministrativa non pregiudichino la libera scelta che le istituzioni, la politica, gli italiani sono chiamati a fare per ribadire un chiaro no agli Ogm...
La decisione della Commissione Ue, che ha adottato misure che introducono l’obbligo dell'indicazione di origine dei prodotti non alimentari sia per i paesi Ue che Terzi, va nella giusta direzione per la difesa della qualità del made in Italy...
E’ positivo che il Ministro Clini oggi abbia confermato il via libera ai 600 milioni di euro del fondo rotativo per Kyoto, stanziati dal Governo Prodi e mai utilizzati. A questi si possono anche aggiungere il 50% dei diritti di emissione di CO2 che dal 2012 ammonterà a 400 milioni di euro all’anno...
crisi,
clini,
fondo,
rotativo,
kyoto,
diritti,
emissione,
co2,
green economy,
tecnologie,
prodotti,
green,
permalink | creato da team_realacci il 26/1/2012 alle 16:14
|
L’incidente alla centrale nucleare di Fukushima sta continuando a produrre conseguenze gravissime come lo sversamento in mare di acqua radioattive. Il rischio di contaminazione di prodotti alimentari è altissima ed è pertanto necessario che l’Italia si doti di controlli rigidissimi...