Dopo la tragedia del naufragio del Concordia l’Italia ha dato ottima prova nella difficile azione di recupero del relitto che presentava problemi tecnologici e ambientali per molti versi assolutamente nuovi...
Secondo quanto confermato anche dalla Farnesina, l’Italia fornirà assistenza logistica e un porto per il trasbordo dell’arsenale chimico siriano da navi scandinave a una nave della Marina militare statunitense. Non è però chiaro il destino del materiale...
Visti i ritardi accumulati nelle operazioni per il recupero e il trasferimento del relitto, nonché le preoccupazioni suscitate da tali ritardi, ho presentato un'interrogaizone al Presidente del Consiglio per chiedere quali azioni intenda mettere in campo il Governo per accelerare la rimozione in sicurezza dello scafo...
A 22 anni da quella notte tragica, le incertezze, le incongruenze, i dubbi non sono ancora stati fugati. Il nostro Governo deve spendersi per sapere dagli Stati Uniti se esistono altri elementi di prova in grado di spiegare l’assurdo incidente della Moby Prince. Per cercare di far luce sui drammatici eventi del 10 aprile del 1991 ho presentato una nuova interrogazione parlamentare, la terza, al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro della Giustizia...
usa,
tribunale,
giustizia,
corriere,
ministro,
livorno,
porto,
interrogazione,
militari,
registrazioni,
mixer,
navi,
omissioni,
moby prince,
incongruenze,
fare luce,
tracciati,
permalink | creato da team_realacci il 10/4/2013 alle 17:12
|
Positiva la proroga di un anno dell’emergenza nazionale per la Costa Concordia approvata oggi dal Consiglio dei Ministri per garantire massima rapidità e sicurezza nella rimozione del relitto dalle acque del Giglio...
La verità sulle cosiddette navi a perdere cariche di rifiuti tossici e radioattivi, nonché sui traffici di rifiuti pericolosi nel Mediterraneo e dal Mediterraneo verso l'Africa, non è ancora giuridicamente accertata...
navi,
tossiche,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
somalia,
porto,
eel ma'aan,
greenpeace,
greenpeace italia,
permalink | creato da Ermete Realacci il 18/6/2010 alle 18:35
|
|
Quanto emerge oggi dal dossier di Greenpeace getta una luce, se possibile, ancora più sinistra sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e sui traffici internazionali di rifiuti tossici che hanno interessato il nostro paese...
dossier,
rifiuti,
greenpeace,
porto,
internazionali,
tossici,
somalia,
ilaria,
traffici,
navi,
alpi,
tossiche,
hrovatin,
miran,
eel ma’aan,
permalink | creato da team_realacci il 18/6/2010 alle 16:8
|
Il tracciato della futura tangenziale Porto di Cremona - A21 prevede a Castelvetro piacentino il taglio di un bellissimo esemplare di quercia secolare, conosciuta come “Nonna Mina”...
cremona,
realacci,
porto,
taglio,
interrogazione,
parlamentare,
tangenziale,
bratti,
tracciato,
a21,
castelvetro piacentino,
quercia secolare,
nonna mina,
permalink | creato da team_realacci il 9/6/2010 alle 17:24
|