Molte delle misure annunciate per il DEF sono di grande interesse per l’ambiente e il rilancio dell’economia. È importante che per la prima volta nel Documento di Economia e Finanza siano introdotti quattro indicatori del Benessere Equo e Sostenibile (BES): reddito medio disponibile, indice di diseguaglianza, tasso di mancata partecipazione al lavoro e emissioni di CO2 e di altri gas clima alteranti. Parametri che contribuiscono a integrare i tradizionali indicatori economici per uno sviluppo più sostenibile e quindi più forte e duraturo; pur nelle note difficoltà di bilancio che l’Italia deve fronteggiare...
amianto,
qualità,
def,
edilizia,
tpl,
ecobonus,
bes,
sismabonus,
economia,
politica,
permalink | creato da team_realacci il 12/4/2017 alle 12:41
|
Il Senato ha votato il riordino della Protezine Civile, appena il testo sarà trasmesso alla Camera, la Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici è già d'accordo sulla necessità di incardinarlo immediatamente per arrivare a una rapida approvazione definitiva
terremoto,
ecobonus,
politica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
senato,
camera,
montecitorio,
permalink | creato da team_realacci il 7/2/2017 alle 15:59
|
|
I dati dell'Agenzia Europea confermano l’impatto sulla salute dell’inquinamento. Motivo in più per avviare quelle politiche che lo riducono, che sono le stesse che contrastano anche i mutamenti climatici. Risparmio energetico, fonti rinnovabili, potenziamento del trasporto pubblico e green economy sono la strade da percorrere per salvare vite umane e l'ambiente.
QUOTIDIANO NAZIONALE intervista Ermete Realacci sul problema dei rifiuti a Roma. "A Roma - afferma Realacci - era comodo e anche economico gettare tutto nella mega discarica di Malagrotta e gli impianti non sono mai stati realizzati. Raggi dica cosa vuole fare". E aggiunge: "L'intervista è corretta, ma la citazione "non baste fare il bene, bisogna anche farlo bene" è di Diderot non di De Luca.
rifiuti,
spazzatura,
impianti,
trattamento,
roma,
capitale,
Raggi,
sindaco,
regione,
politica,
paese,
permalink | creato da team_realacci il 2/8/2016 alle 11:54
|
|
L'UNITA' pubblica in prima pagina un articolo di Realacci dedicato al rapporto della Fondazione Symbola "Banca della Qualità Campane". 50 storie ed esperienze di imprese in un area poco a sud di Salerno che competono e crescono puntando su innovazione, creatività, talenti e interazione positiva con i territori
Symbola,
imprese,
sud,
meridione,
qualità,
innovazione,
sviluppo,
talenti,
comunità,
amministrazioni,
politica,
territori,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 29/7/2016 alle 13:33
|
|
LIBERO pubblica una ampia intervista a tutto campo ad Ermete Realacci. Dalla politica all'ecologia, alla necessità di ritrovare l'orgoglio nazionale e una identità forte per affrontare le sfide del futuro, sia per l'Italia che per l'Europa. "Spesso molti ambientalisti dicono troppi No". Cita Bob Kennedy: "la politica è addomesticare l'istinto selvaggio dell'uomo".
libero,
realacci,
italia,
ecologia,
ecologisti,
ambiente,
ambientalisti,
innovaiznoe,
politica,
parlamentare,
parlamento,
permalink | creato da team_realacci il 19/7/2016 alle 13:59
|
|
Il nostro Paese può essere protagonista di una nuova stagione europea sollecitando la revisione dei trattati, per una maggiore unità politica. Altrimenti populismo e sfiducia prenderanno il sopravvento. Bene il richiamo del Presidente della Repubblica all'ideale dell'Europa unita.
europa,
europeo,
ue,
austerità,
unione,
politica,
presidente,
mattarella,
repubblica,
euro,
contabile,
permalink | creato da team_realacci il 16/7/2015 alle 13:36
|
|
Non si esce dalla crisi senza cambiare l’Italia. L’uscita dalla crisi e il destino del Paese passano attraverso l’innovazione, la cultura, la bellezza, l’ambiente, i territori e le loro comunità, la vocazione italiana alla qualità...
Ha ragione il Presidente Napolitano: il drammatico sovraffollamento delle nostre carceri è una questione ‘scottante’ che umilia il nostro Paese di fronte alla comunità internazionale e che va affrontata subito e con urgenza...
Le centinaia di migliaia di volontari scesi in campo oggi in tutto lo Stivale sono una grande risorsa per il Paese. Ci auguriamo che tutte le forze politiche siano all’altezza della nostra società civile...