La Camera ha approvato la conversione in legge del decreto terremoto. Realacci: "Dal decreto misure importanti per emergenza e ricostruzione post-sisma. Provvedimento esce molto rafforzato dall'esame in Commissione. Si interviene anche per il rilancio delle attività produttive. L'8x1000 dello Stato, nella parte per i beni culturali, sarà destinato al ripristino dei siti e delle opere colpite dal sisma. Un segnale di fiducia e speranza nel futuro".
decreto,
legge,
lazio,
umbria,
marche,
terremoto,
protezione,
prevenzione,
civile,
errani,
curcio,
sisma,
ricostruzione,
poitica,
amatrice,
antisismica,
cratere,
ecobonus,
sismabonus,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2017 alle 16:12
|
|
Una delegazione della Coldiretti che oggi a Montecitorio ha incontrato anche il presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci che afferma: "Momento di confronto importante, condivido le loro preoccupazioni e sostengo le loro ragioni" Serve uno sforzo maggiore per far ripartire le attività produttive nelle zone del sisma". Secondo i dati forniti dalla Coldiretti sono 671 le stalle e 722 i fienili inagibili, mentre sono 124 le stalle temporanee ricostruite e 33 quelle ricostruite e funzionanti.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 7/3/2017 alle 16:34
|
|
In Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera prosegue il ciclo di audizioni per valutare e migliorare le misure per l’emergenza e la ricostruzione previste dal decreto terremoto. Sul fronte della prevenzione antisismica c’è attesa per l’emanazione del decreto ministeriale per l'attivazione del sismabonus che è fondamentale per la messa in sicurezza degli edifici di tutta Italia.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 27/2/2017 alle 13:13
|
|
La Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio è stata oggi, lunedì 19, nelle zone del sisma visitando e incontrando i cittadini e le istituzioni di Amatrice, Norcia e Camerino. Bisogna ricostruire guardando al futuro e alla ripresa delle attività produttive
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2016 alle 13:10
|
|
E’ stato approvato alla unanimità dalla Camera il decreto per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni e per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia. Insieme alla ricostruzione residenziale vanno tutelate le attività economiche per garantire un futuro alle comunità. Lunedì 19 una delegazione della Commissione ambiente della Camera ad Amatrice, Norcia e Camerino
lazio,
umbria,
marche,
terremoto,
protezione,
prevenzione,
camerino,
civile,
errani,
curcio,
sisma,
ricostruzione,
poitica,
amatrice,
norcia,
antisismica,
cratere,
ecobonus,
sismabonus,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2016 alle 15:37
|
|
Data la drammaticità dei danni subiti dal patrimonio storico-culturale delle aree colpite dal sisma, il pres. Realacci ha presentato insieme a on.li Braga e Borghi una interrogazione al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell'Economia e delle Finanze e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per chiedere che l’8x1000 dello Stato sia destinato, per almeno 10 anni, alla ricostruzione e al restauro di questi beni feriti.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
beni,
culturali,
storici,
8x1000,
Stato,
permalink | creato da team_realacci il 4/11/2016 alle 11:38
|
|
Data la gravità dei danni subiti dal patrimonio storico-culturale delle aree colpite dal terremoto è necessario destinare tutti i fondi dell’8 per mille dello Stato, per almeno 10 anni, alla ricostruzione e al restauro dei beni colpiti. Un patrimonio che rappresenta parte fondamentale dell’identità dell’Italia e dell’Europa.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 2/11/2016 alle 15:30
|
|
Oltre alla ricostruzione, in un Paese dal suolo fragile e a rischio sismico come il nostro, servono interventi di prevenzione sul lungo periodo che partano dall’estensione e dal rafforzamento del sisma bonus e dell’ecobonus per i privati, gli interi edifici, e le imprese come già previsto nella legge di Bilancio.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 27/10/2016 alle 11:6
|
|
Sicurezza dei cittadini, specificità dei territori coinvolti, garanzia di qualità, trasparenza e legalità nei lavori. Orientamenti strategici per affrontare il post-terremoto confermati dal Commissario Vasco Errani per la prima volta in audizione in Parlamento, alla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva su ricostruzione e politiche di prevenzione antisismica.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2016 alle 14:23
|
|
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha ascoltato il Capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio. La Camera sosterrà gli sforzi della P.C. e del Commissario straordinario per la Ricostruzione Vasco Errani. Approvare presto la legge di riforma per un rafforzamento del sistema.
terremoto,
sisma,
cratere,
lazio,
amatrice,
marche,
umbria,
antisismica,
sismabonus,
ecobonus,
poitica,
prevenzione,
ricostruzione,
protezione,
civile,
curcio,
errani,
permalink | creato da team_realacci il 9/9/2016 alle 8:43
|
|