Sintesi dell'attività parlamentare del pres. Realacci nella XVII legislatura: 4 leggi a prima firma varate dal Parlamento: Ecoreati, Piccoli Comuni, Riforma delle Agenzie Ambientali, Commissione di inchiesta sui rifiuti. 3 Leggi a prima firma votate alla Camera: Cosmesi sostenibile, Commercio equo e solidale, Cannabis a uso medico. 6 Proposte di legge discusse in Commissione e di maggior rilievo: Giochi storici, Mobilità dolce, Filiera corta a chilometro zero, Rigenerazione urbana e consumo di suolo, Responsabilità sociale delle imprese, Demolizione degli immobili abusivi. Provvedimenti di rilievo: Divieto microplastiche nei cosmetici e cotton-fioc non biodegradabili, Divieto di fracking, Baratto amministrativo, Collegato Ambientale, Monitoraggio su AirGun, Credito di imposta ed ecobonus in Edilizia, Sismabonus, 8x1000 Beni culturali sisma, Bonus Verde urbano, Nuovo codice degli appalti e Débat Public, Strategia Energetica Nazionale.
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
8x1000,
jobs,
beni,
commercio,
sostenibile,
equo,
solidale,
plastica,
culturali,
agenzie,
public,
cosmesi,
ambientali,
green economy,
ecobonus,
fracking,
microplastiche,
sismabonus,
airgun,
debat,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2018 alle 11:50
|
|
La Strategia europea sul contenimento della plastica va nella giusta direzione. L’Italia è avanti perché ha già vietato, con il mio emendamento alla legge di Bilancio, i cotton-fioc non biodegradabili dal 2019 e le microplastiche nei cosmetici dal 2020. Adesso impegno di tutta l’Europa nella difesa dell’ambiente ...
Direttore UNEP plaude a scelta italiana, adesso serve impegno comune affinchè l'Europa ci segua nella battaglia contro l'inquinamento da plastica e microplastiche
Una vittoria contro il "marine litter", a tutela dell'ambiente e dei cittadini: è stato approvato con riformulazione in V Commissione alla Camera l'emendamento alla legge di Bilancio che sancisce dal 2019 lo stop ai cotton-fioc non biodegradabili e introduce nel 2020 il divieto di utilizzare microplastiche nei cosmetici. L’Italia è il primo Paese al mondo a farlo.
microplastiche,
plastica,
green,
mare,
inquinamento,
cotton,
cottonfioc,
fioc,
biodegradabili,
innovazione,
qualità,
bastoncini,
permalink | creato da team_realacci il 19/12/2017 alle 13:11
|
|
Vietare nel nostro Paese la produzione e la vendita dei bastoncini per la pulizia delle orecchie con supporti in plastica. Sarà obbligatorio l’uso di materiale biodegradabile. L’emendamento, concordato con il Ministro Galletti e sottoscritto dal relatore Enrico Borghi e da parlamentari di maggioranza e opposizione, prevede anche uno specifico finanziamento per le campagne di sostegno del Ministero dell’Ambiente a tale scopo.
green economy,
biodegradabile,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
mare,
cotton,
fioc,
plastica,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
Symbola,
Unioncamere,
Lobello,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 6/12/2017 alle 14:9
|
|
Dall’Italia può venire un segnale deciso nella lotta alle microplastiche in mare con l’approvazione della legge a mia prima firma sulla #cosmesisostenibile che, tra l’altro, vieta per la prima volta l’uso delle microplastiche nei prodotti cosmetici.
Per questo è importante l’impegno assunto oggi dal Presidente della Commissione Ambiente del Senato Marinello per una sollecita approvazione della legge.
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al Ministro dell’Ambiente sull’inquinamento marino da plastiche...
E’ un risultato importante il via libera al decreto attuativo del ministero dell’Ambiente sui Bioshopper. Con il parere positivo arrivato ieri in Senato, l’Italia diventa effettivamente il primo paese europeo libero dalla plastica, almeno nel settore degli shopper monouso....
L’Italia, con buona pace dei sostenitori ad oltranza della plastica inquinante, sarà sempre più compiutamente il primo Paese in Europa plastic bag free...
I risultati del sondaggio Ipso sull’entrata in vigore della legge che vieta l’uso delle buste di plastica sono molto soddisfacenti e ci confermano come spesso i cittadini italiani siano più avanti della politica per quanto riguarda le scelte a favore dell’ambiente e che comportano cambiamenti di stili di vita...