Dall’ISPRA dati allarmanti che confermano ulteriormente, casomai ce ne fosse bisogno, la gravità del consumo di suolo in Italia. Un fenomeno che, soprattutto negli ultimi anni, è cresciuto vertiginosamente raggiungendo ritmi allarmanti...
territorio,
paesaggio,
stop,
recupero,
cementificazione,
consumo,
suolo,
ispra,
patrimonio edilizio,
suoli agricoli,
bellezza,
permalink | creato da team_realacci il 5/2/2013 alle 13:10
|
Il sogno di Berlusconi è il sogno di un palazzinaro: un incubo per l’Italia. Non dobbiamo più consumare nuovo territorio, ma recuperare e qualificare il patrimonio edilizio esistente, puntando sui nostri straordinari centri storici...
berlusconi,
bellezza,
innovazione,
sogno,
territorio,
qualità,
recuperare,
new town,
patrimonio edilizio,
centri storici,
toscana tv,
permalink | creato da team_realacci il 29/1/2013 alle 14:47
|
E’ incomprensibile e del tutto sbagliata la misura annunciata dal Governo di abbassare dal 55 al 50% l’eco-bonus per l’efficienza energetica in edilizia e di prorogarlo al giugno 2013, invece che renderlo stabile. Così come è profondamente errato non estenderlo anche agli interventi per il consolidamento antisismico del patrimonio edilizio italiano...
decreto,
sviluppo,
eco-bonus,
55%,
efficienza energetica,
edilizia,
interventi,
consolidamento,
antisismico,
patrimonio edilizio,
risparmio energetico,
edilizia,
qualità,
permalink | creato da team_realacci il 7/6/2012 alle 13:10
|
“Alle popolazioni colpite dal terremoto va tutto il nostro sostegno in questi momenti difficilissimi. Vanno garantite le risorse necessarie per far fronte alle emergenze , così come è necessaria una revisione del patto di stabilità per far fronte agli interventi straordinari e anche per mettere in sicurezza gli edifici pubblici...
terremoto,
emilia romagna,
territorio,
rischio sismico,
prevenzione,
messa in sicurezza,
patrimonio edilizio,
piano,
consolidamento,
miglioramento,
sismico,
edifici,
bonus,
55%,
interventi,
antisismici,
permalink | creato da team_realacci il 23/5/2012 alle 14:57
|
Tutta la nostra solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. Questo ennesimo evento ci ricorda la natura del nostro paese, che è quella di un territorio sempre a grave rischio sismico. Una condizione che richiederebbe la massima attenzione quando si costruisce...
terremoto,
emilia romagna,
territorio,
rischio sismico,
prevenzione,
messa in sicurezza,
patrimonio edilizio,
piano,
consolidamento,
miglioramento,
sismico,
edifici,
bonus,
55%,
interventi,
antisismici,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2012 alle 11:18
|
E’ un segnale positivo quello che arriva dalla Commissione Ambiente della Camera con l’approvazione all’unanimità della risoluzione sul credito di imposta del 55% per le misure a favore dell’efficienza e del risparmio energetico in edilizia...
eco-bonus,
55%,
riqualificazione,
energetica,
patrimonio edilizio,
efficienza,
risparmio energetico,
edilizia,
risoluzione,
camera,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 13:30
|
Nel portare cordoglio e vicinanza ai familiari delle vittime e dei feriti del crollo della palazzina a Barletta, non si può non denunciare che ci troviamo di fronte all’ennesima, e a quanto pare annunciata, tragedia italiana...
Tutte le promesse fatte da Berlusconi nelle sue ultime visite in Abruzzo sono state clamorosamente smentite dai fatti. Con la bocciatura di ieri sera in Commissione Ambiente di tutti gli emendamenti presentati dal Pd, il testo del decreto sul terremoto pur necessitando di significative modifiche, rimane immutato...
terremoto,
abruzzo,
promesse,
berlusconi,
emendamenti,
pd,
decreto,
ricostruzione,
soldi certi,
piano,
messa in sicurezza,
antisismica,
patrimonio edilizio,
,
permalink | creato da team_realacci il 11/6/2009 alle 14:5
|
Servono più soldi e certi, l’opera di ricostruzione non può prescindere dalla concertazione e dal coinvolgimento delle amministrazioni locali, avviare a partire dall’ Abruzzo un piano di messa in sicurezza antisismica del patrimonio edilizio esistente nelle aree a maggiore rischio del paese...
decreto,
pd,
parlamento,
abruzzo,
terremoto,
commissione ambiente,
criteri,
ristrutturazione,
ricostruzione,
messa in sicurezza,
55%,
patrimonio edilizio,
antisismici,
incentivi fiscali,
soldi certi,
permalink | creato da team_realacci il 9/6/2009 alle 16:30
|
Sulla prevenzione antisismica dal Governo ancora solo chiacchiere. Nessuna misura, niente fondi e solo indicazioni generiche e inconcludenti”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile ambiente del Pd, commentando la risposta di oggi in Commissione Ambiente della Camera da parte del Ministero delle Infrastrutture all’interrogazione in cui si chiedeva un piano straordinario per l’adeguamento antisismico degli edifici pubblici e privati...
pd,
abruzzo,
sicurezza,
ministero,
terremoto,
agevolazioni,
infrastrutture,
credito d'imposta,
ricostruzione,
interrogazione parlamentare,
antisismica,
patrimonio edilizio,
permalink | creato da team_realacci il 19/5/2009 alle 15:55
|