Il servizio di Rai Parlamento sull’indagine conoscitiva della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e l’audizione dei vertici ACEA di Roma. Il Presidente Realacci: serve piano strategico nazionale
rai,
parlamento,
siccità,
emergenza,
idrica,
acqua,
acea,
roma,
clima,
ambiente,
territorio,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2017 alle 9:29
|
|
I principali gestori di energia elettrica, Enel e Terna, saranno ascoltati dalle Commissioni parlamentari VIII e X sui gravissimi black out che per giorni hanno interessato migliaia di utenze nell'Italia centrale e, in particolare, nelle zone colpite dal sisma
enel,
terna,
terremoto,
energia,
elettrica,
elettricità,
black-out,
sisma,
commissione,
commissioni,
parlamento,
parlamentari,
permalink | creato da team_realacci il 25/1/2017 alle 13:37
|
|
La Camera dei Deputati ha ospitato seicento sindaci in rappresentanza di tutti i primi cittadini d’Italia. Un'importante occasione di ascolto dei territori e degli Enti Locali. Realacci: "La gran parte provenivano da Piccoli Comuni, a partire da quelli che hanno subito la terribile esperienza del terremoto. Proprio nella gestione dell’emergenza legata al terremoto abbiamo avuto conferma di come i sindaci, e in particolare quelli dei Piccoli Comuni colpiti dal sisma, siano la spina dorsale che tiene insieme le nostre comunità."
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 7/11/2016 alle 15:22
|
|
La Corte ha fornito una prima interpretazione sul nuovo reato di “inquinamento ambientale”. Un’ulteriore dimostrazione che la legge sui reati ambientali sta funzionando bene e sta dando i primi frutti. Mille procedimenti nel primo anno di applicazinoe
ecoreati,
legambiente,
carabinieri,
cc,
guardia,
forestale,
ambiente,
sviluppo,
cassazione,
inquinamento,
parlamento,
legge,
,
permalink | creato da team_realacci il 4/11/2016 alle 10:27
|
|
L'UNITA' pubblica una riflessione di Realacci sulla legge per i Piccoli Comuni approvata alla Camera all'unanimità: "non sono un retaggio antico ma un opportunità di sviluppo, un’Italia che punta su comunità, territori, qualità e innovazione"
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 29/9/2016 alle 8:22
|
|
Da Oggi in Aula alla Camera il testo di legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni a prima firma Realacci. "Speriamo venga approvato per il 2017 anno nazionale dei Piccoli Comuni. La legge è una opportunità per una nuova economia fondata su bellezza, innovazione e qualità
piccoli,
comuni,
parlamento,
qualità,
comunità.,
territori,
sviluppo,
crisi,
economia,
greeneconomy,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2016 alle 14:23
|
|
LIBERO pubblica una ampia intervista a tutto campo ad Ermete Realacci. Dalla politica all'ecologia, alla necessità di ritrovare l'orgoglio nazionale e una identità forte per affrontare le sfide del futuro, sia per l'Italia che per l'Europa. "Spesso molti ambientalisti dicono troppi No". Cita Bob Kennedy: "la politica è addomesticare l'istinto selvaggio dell'uomo".
libero,
realacci,
italia,
ecologia,
ecologisti,
ambiente,
ambientalisti,
innovaiznoe,
politica,
parlamentare,
parlamento,
permalink | creato da team_realacci il 19/7/2016 alle 13:59
|
|
Bene che anche a Roma si celebrino unioni civili tra persone dello stessi sesso, sicuramente oggi le coppie gay vivono una bella giornata...
I reati ambientali sono legge, approvati a larga maggioranza dal parlamento. Adesso sarà più facile evitare disastri come Bussi, Eternit, terra dei Fuochi
Commissione ambiente dà parere favorevole affinchè legge sui reati ambientali venga votata senza alcuna modifiche. Venticinque associazioni sollecitano approvazione senza cambiare neanche una virgola
ecoreati,
reati,
ambiente,
ambientali,
ambientale,
legge,
parlamento,
camera,
deputati,
voto,
permalink | creato da team_realacci il 9/4/2015 alle 14:56
|
|