LIBERO pubblica una ampia intervista a tutto campo ad Ermete Realacci. Dalla politica all'ecologia, alla necessità di ritrovare l'orgoglio nazionale e una identità forte per affrontare le sfide del futuro, sia per l'Italia che per l'Europa. "Spesso molti ambientalisti dicono troppi No". Cita Bob Kennedy: "la politica è addomesticare l'istinto selvaggio dell'uomo".
libero,
realacci,
italia,
ecologia,
ecologisti,
ambiente,
ambientalisti,
innovaiznoe,
politica,
parlamentare,
parlamento,
permalink | creato da team_realacci il 19/7/2016 alle 13:59
|
|
Incardinata oggi in Commissione Ambiente, a partire dalla proposta di legge da me presentata e da quelle analoghe degli On. Bratti e Pellegrino, la discussione per l’istituzione anche nell’attuale Legislatura di una Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti...
Importante conferma da parte del premier Monti della volontà del governo di sostenere misure per incentivare la riqualificazione e la sostituzione urbana, anche nell’ambito di una limitazione del consumo di suolo, come previsto dal ddl proposto dal ministro Catania...
consumo,
suolo,
monti,
agenda urbana,
riqualificazione,
urbana,
sostituzione,
ddl,
catania,
iter,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 4/10/2012 alle 17:24
|
Piena disponibilità ad accelerare l’iter del disegno di legge contro il consumo di suolo. Una legge che, in un Paese come l’Italia in cui si perdono 100 ettari di terreno al giorno, è non solo urgente, ma pienamente condivisibile...
Il vertiginoso aumento degli incendi - la maggior parte dei quali dolosi - e delle aree boschive andate in fumo nei primi sei mesi e mezzo dell’anno destano allarme e rappresentano una vera emergenza nazionale...
Il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene rappresenta una delle più famose e migliori produzioni enologiche nazionali: vanto dell’agroalimentare italiano nel mondo. Per prevenire le più comuni fitopatologie dei vigneti nel territorio compreso tra Conegliano e Valdobbiadene, alcune aziende locali stanno utilizzando elicotteri per l’irrorazione aerea degli agrofarmaci. Una prassi che, con la sospensione in aria dei fitofarmaci, solleva non pochi problemi e disagi ai cittadini...
prosecco,
valdobbiadene,
elicotteri,
realacci,
interrogazione,
pesticidi,
parlamentare,
gava,
conegliano,
vigneti,
balduzzi,
fitofarmaci,
clini,
via aerea,
passer,
permalink | creato da team_realacci il 18/7/2012 alle 12:22
|
La carenza di precipitazioni sta determinando un vero allarme siccità in Toscana, la situazione è tale da richiedere un continuo monitoraggio oltre che interventi ad hoc per garantire la continuità del servizio idrico. Realacci e Mariani presentano interrogazione a Ministro Clini...
ambiente,
acqua,
siccità,
pioggia,
toscana,
allarme,
realacci,
interrogazione,
parlamentare,
mariani,
clini,
permalink | creato da team_realacci il 17/7/2012 alle 13:58
|
La regione Sicilia sta per mettere in atto una delle più colossali svendite delle coste mai viste nel nostro paese in barba ad ogni legge italiana e comunitaria: una concessione ad una società privata per 30 anni - dal 2012 al 2041 – estensibile a 50 anni sul complessivo patrimonio demaniale costiero della Regione Siciliana come corrispettivo dei lavori per un “Progetto per la salvaguardia del sistema costiero negli ambiti a rischio R4 delle coste siciliane”...
svendite,
coste,
sicilia,
concessione,
30 anni,
50 anni,
patrimonio,
demaniale,
costiero,
rischio r4,
sidra-deme. interrogazione,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 31/5/2012 alle 15:16
|
La legge recentemente approvata dalla regione Toscana, prima in Italia, che facilita l’utilizzo di farmaci a base di cannabinoidi come ausilio terapeutico nella cura di gravi patologie è un esempio di civiltà e come tale andrebbe estesa a tutto il Paese...
sanità,
legge,
regionale,
toscana,
uso,
cannabis,
terapia dolore,
gravi patologie,
interrogazione,
parlamentare,
permalink | creato da team_realacci il 4/5/2012 alle 16:14
|
Una deroga al decreto salva rotte per l’area marina protetta di Portofino? A quanto pare, in barba a quanto stabilito dal decreto salva rotte che vieta la navigazione a due miglia dalle aree marine protette, per salvare gli interessi delle compagnie di navigazione...
decreto,
salva,
rotte,
concordia,
deroga,
portofino,
interrogazione,
parlamentare,
clini,
passera,
permalink | creato da team_realacci il 5/4/2012 alle 15:55
|